Utilizzando i potenti strumenti di codifica multimediale incorporati di Mac OS X, i file audio AIFF di grandi dimensioni possono essere convertiti rapidamente e facilmente in audio M4A di alta qualità compresso, pronto per l’uso su iTunes o iPod, iPhone o altrove.
Non sono richiesti download o software aggiuntivi, gli strumenti di codifica dei media sono gratuiti e raggruppati in Mac OS X. Dovrebbero essere disponibili per impostazione predefinita, ma è possibile abilitare i codificatori multimediali se non sono visibili nei menu contestuali.
Converti AIFF in M4A facilmente da Mac OS X
- Fai clic con il pulsante destro del mouse sul file audio AIFF e seleziona «Codifica file audio selezionato»
- Nella finestra «Encode to MPEG Audio», apri il menu Encoder e scegli «iTunes Plus», questo si tradurrà in un file m4a a 256kbps
- Cambia destinazione se necessario, altrimenti fai clic su «Continua» e lascia che l’encoder faccia funzionare
- Cerca il file m4a appena convertito nella stessa directory dell’AIF di origine
Quanto dura il processo di conversione dipende interamente dalla potenza di elaborazione del Mac, ma è sempre veloce. Anche su un Core 2 Duo a 1,6 GHz più lento con 2 GB di RAM, un file AIF da 42 MB è stato convertito in circa 30 secondi e l’intero processo dovrebbe essere completato in meno di due minuti, come dimostrato nel video seguente.
Oltre alla maggiore compatibilità e portabilità, l’altro vantaggio della codifica audio è la riduzione della dimensione del file. In questo esempio, il file audio AIFF ha iniziato a 42 MB, ma è sceso a 7,8 MB in un file M4A a 256 kbps, senza perdere alcuna qualità audio osservabile.
Le utilità del convertitore multimediale in Mac OS X richiedono una versione di rilascio un po’ moderna. Ciò significa che qualsiasi cosa più recente di Lion, sia El Capitan, Yosemite, Mavericks, ecc, ha le caratteristiche, mentre le versioni precedenti no.
Informazioni sulla conversione di AIFF in Mac OS X 10.6 Snow Leopard?
Se non stai utilizzando almeno Mac OS X 10.7 Lion o più recente, hai alcune opzioni. Il primo è usare iTunes, che ha anche alcuni strumenti di codifica e conversione incorporati in tutte le versioni, come abbiamo visto prima. I tipi di file in iTunes sono più delicati e non è così flessibile. Un’altra opzione è quella di utilizzare All2MP3, un’app gratuita che gestisce un’ampia gamma di conversioni audio. Da wma a flac a mp3 e altro ancora, All2MP3 lo fa, anche se non otterrai l’eleganza della conversione audio direttamente dal Finder o la comodità di non dover scaricare un’altra app.
Aggiornamenti del 2024 sulla conversione audio su Mac
Nel 2024, Apple ha ulteriormente migliorato l’integrazione dei formati audio nel suo ecosistema. Con l’arrivo di macOS più recenti, la conversione tra vari formati audio è diventata ancora più intuitiva e veloce. Gli utenti possono ora utilizzare il Finder per avviare la conversione senza passare attraverso iTunes, rendendo il processo più fluido.
Inoltre, nuove app di terze parti, come «Audacity» e «VLC», hanno guadagnato popolarità tra gli utenti Mac, grazie alla loro versatilità e alle funzionalità avanzate di editing audio. Queste app non solo convertono file, ma offrono anche strumenti per migliorare e modificare la qualità audio, rendendo l’esperienza ancora più ricca.
Infine, con l’aumento della popolarità dei podcast e della musica in streaming, la capacità di convertire file audio in formati più leggeri come M4A è diventata fondamentale. Gli utenti hanno ora a disposizione più risorse e tutorial online per ottimizzare le loro librerie musicali e renderle compatibili con i dispositivi Apple.