Se hai mai cambiato un iPhone per un dispositivo Android o Windows, anche solo per un breve periodo, potresti aver notato che il tuo nuovo telefono non riceve messaggi da altri utenti iPhone. Magari non te ne sei accorto subito, ma qualcuno ti ha sicuramente avvisato che ti ha mandato un messaggio senza ricevere risposta. Questo fenomeno è quasi sempre legato a iMessage, che è fortemente associato al numero di telefono di un iPhone. Se non disabiliti o rimuovi questa associazione, i messaggi possono finire in una sorta di limbo, impedendo la loro consegna al nuovo dispositivo non Apple. Ma non preoccuparti: ecco come liberarti da questa situazione utilizzando uno dei due metodi qui descritti.
2 metodi per disattivare iMessage da iPhone
Se stai per passare a un altro telefono, anche solo temporaneamente, assicurati di disattivare iMessage. Questo è fondamentale, insieme all’esportazione dei contatti in un formato compatibile e al backup di altri dati personali. Se non disattivi iMessage dal tuo numero, potresti non ricevere messaggi di testo inviati da altri utenti di iMessage. Vediamo quindi i due metodi per disattivare iMessage e scollegare il numero di telefono associato.
Disattiva iMessage direttamente dall’iPhone
Il modo più semplice per gestire la situazione è disattivare iMessage dall’iPhone, se hai ancora accesso al dispositivo. Puoi farlo in pochi secondi tramite le Impostazioni. Se hai già venduto o perso il tuo iPhone, purtroppo questa opzione non è più disponibile e dovrai utilizzare un altro metodo.
Disattiva iMessage tramite il sito web di Apple
Se non hai accesso all’iPhone e non puoi disattivare iMessage manualmente, puoi utilizzare il servizio di disattivazione di Apple. Tieni a portata di mano il tuo nuovo telefono, poiché riceverai un codice di conferma via SMS per completare la disattivazione.
- Assicurati di avere il nuovo telefono con lo stesso numero attivo, in modo da poter ricevere il codice di conferma.
- Visita il sito ufficiale di Apple per la disattivazione di iMessage ed inserisci il tuo numero di telefono.
- Dopo aver ricevuto il codice di conferma (via SMS), inseriscilo nel sito e clicca su «Invia» per rimuovere il numero dal database di iMessage.
A questo punto, dovresti essere a posto. Tuttavia, per esperienza, potrebbe essere necessario un po’ di tempo prima che la disattivazione abbia effetto e il tuo nuovo telefono inizi a ricevere messaggi da utenti iPhone.
Questo è un problema comune per chi passa a Android o cambia il proprio iPhone. Un amico ha recentemente affrontato questa situazione, passando ad Android per lavoro, e ha trascorso mesi senza ricevere messaggi di testo da utenti iPhone, che finivano tutti nel limbo di iMessage. Disattivare iMessage è una soluzione semplice e dovrebbe prevenire problemi futuri.
Se prevedi di utilizzare lo stesso numero tra diverse piattaforme, ti consiglio di utilizzare Google Sync per i tuoi contatti e Gmail. Questo ti aiuterà a mantenere i dati sempre aggiornati, sia su Android che su iPhone. E non dimenticare di cancellare i dati personali dal tuo vecchio telefono, anche se stai solo facendo una transizione temporanea o utilizzando un dispositivo in prestito.
Novità nel 2024: Come gestire iMessage e la portabilità del numero
Nel 2024, le cose sono diventate ancora più semplici per chi desidera gestire i messaggi tra diverse piattaforme. Apple ha introdotto nuove funzionalità per facilitare la disattivazione di iMessage e il trasferimento dei dati. Ad esempio, ora puoi disattivare iMessage direttamente dall’app di gestione account Apple, semplificando il processo. Inoltre, se hai attivato l’autenticazione a due fattori, la sicurezza è notevolmente migliorata, garantendo che solo tu possa apportare modifiche al tuo numero associato.
Inoltre, con l’aumento dell’adozione di eSIM, le persone stanno trovando più facile cambiare operatore e gestire il proprio numero di telefono. Questo significa che le opzioni per disattivare iMessage stanno diventando più flessibili e accessibili. Assicurati di rimanere aggiornato sulle ultime funzionalità di Apple, poiché l’ecosistema continua a evolversi per offrire agli utenti una migliore esperienza di messaggistica e gestione dei numeri.