Sebbene le app per iPhone e iPad siano generalmente molto stabili, a volte ci si imbatte in applicazioni che si bloccano in modo casuale. In iOS, un’app che si chiude inaspettatamente sembra uscire immediatamente, riportando l’utente alla schermata iniziale del dispositivo senza alcun preavviso. Un arresto anomalo dell’app può avvenire subito dopo l’apertura dell’app stessa, in modo casuale durante l’utilizzo, oppure può essere attivato da un’azione specifica all’interno dell’applicazione. Indipendentemente da quando si verifica il crash, esamineremo alcune soluzioni efficaci che funzionano quasi sempre per risolvere il problema e riportarti a un’esperienza di utilizzo fluida.
Crollo delle app iOS? Segui questi 5 suggerimenti per risolvere il problema
Ti presentiamo questi suggerimenti in ordine di facilità e difficoltà: per ottenere i migliori risultati, probabilmente vorrai provarli tutti.
1: Riavvia il dispositivo
Prima di tutto, prova a riavviare l’iPhone, l’iPad o l’iPod touch. Questo semplice passaggio può risolvere molti problemi di crash delle app, quindi non perderti questo step.
Il modo migliore per affrontare i problemi di arresto anomalo è forzare il riavvio dell’iPhone o dell’iPad. Tieni premuto il pulsante di accensione e il pulsante Home finché non appare il logo Apple. Dopo il riavvio, prova a usare di nuovo l’app: dovrebbe funzionare! Se non è così, continua a leggere!
2: Chiudere e riavviare l’app
A volte, la soluzione più semplice per un crash di un’app in iOS è chiuderla e riaprirla. Questo passaggio aiuta a liberare la memoria e consente un avvio pulito dell’app.
- Fai doppio clic sul pulsante Home per visualizzare la schermata multitasking.
- Trova l’app che desideri chiudere e scorri verso l’alto per eliminarla.
- Premi il pulsante Home per tornare alla schermata principale di iOS e tocca l’icona dell’app per riaprirla.
Questa procedura può risolvere alcuni problemi di base, ma se l’app continua a bloccarsi, passa ai suggerimenti successivi.
3: Aggiorna l’app
Mantenere le app aggiornate è cruciale per la loro stabilità. Gli sviluppatori correggono i bug e rilasciano aggiornamenti, quindi se hai un problema con un’app, non ignorare gli aggiornamenti!
- Apri l’App Store e vai alla scheda «Aggiornamenti».
- Installa tutti gli aggiornamenti disponibili per l’app che sta dando problemi.
- Riavvia l’app appena aggiornata.
Se il crash dell’app era causato da un bug risolto con l’aggiornamento, questo dovrebbe risolvere il problema!
Hai ancora problemi? Non preoccuparti, ci sono altre soluzioni da provare.
4: Elimina l’app e reinstalla
Sì, eliminare l’app significa che dovrai reinstallarla subito dopo. Di solito è un processo rapido, anche se alcune app più grandi possono richiedere più tempo per il download.
- Individua l’app problematica sulla schermata principale di iOS e tieni premuto sull’icona.
- Tocca l’icona (X) quando appare e conferma l’eliminazione dell’app.
- Vai all’App Store, cerca l’app appena eliminata e scaricala di nuovo.
Prova ad aprire nuovamente l’app: dovrebbe funzionare correttamente. Eliminando e reinstallando l’app, si libera anche la cache, che talvolta causa problemi di arresto anomalo.
Questo metodo è stato usato per anni ed è ancora efficace per risolvere diversi problemi legati alle app.
Se i problemi persistono, assicurati di avere l’ultima versione di iOS installata…
5: Aggiorna iOS alla versione più recente
Gli aggiornamenti di iOS includono spesso correzioni di bug per il sistema operativo, che possono influenzare anche le app di terze parti. Alcune app richiedono addirittura una versione aggiornata di iOS per funzionare correttamente. Aggiornare iOS è semplice e di solito senza problemi, e questo, insieme all’aggiornamento delle app, è spesso la soluzione definitiva per un’esperienza di utilizzo senza intoppi. Ricordati di eseguire il backup del dispositivo prima di procedere con l’aggiornamento.
- Esegui il backup di iPhone, iPad o iPod touch su iCloud o iTunes – non trascurare questo passaggio!
- Apri «Impostazioni» > «Generali» e vai su «Aggiornamento software».
- Scegli «Scarica e installa» e segui le istruzioni per completare l’aggiornamento di iOS.
Una volta che il dispositivo si riavvia con l’ultima versione di iOS, e assumendo che tu abbia aggiornato le app, i crash dovrebbero essere un ricordo del passato.
L’aggiornamento a una nuova versione di iOS e delle app può risolvere anche i problemi più ostinati. Recentemente, un amico ha avuto problemi con Instagram, che si bloccava continuamente. L’unica soluzione è stata aggiornare iOS, e il problema si è risolto subito.
Ultime novità nel 2024: cosa sapere
Nel 2024, è importante tenere d’occhio le nuove funzionalità e gli aggiornamenti delle app. Gli sviluppatori stanno introducendo sempre più integrazioni con l’intelligenza artificiale e miglioramenti nelle prestazioni delle app. Assicurati di controllare regolarmente le note di rilascio delle app per scoprire le novità e le correzioni dei bug implementate.
Inoltre, Apple sta continuando a migliorare i suoi sistemi di gestione della memoria e delle risorse, il che potrebbe ridurre ulteriormente i problemi di crash. Non dimenticare di dare un’occhiata alle nuove impostazioni di privacy e sicurezza: possono influire sull’utilizzo delle app che hai installato. Mantieniti informato e sfrutta al massimo il tuo dispositivo!
Hai trovato utili questi trucchi per risolvere i problemi di arresto anomalo delle app? Hai altre soluzioni che funzionano quando un’app su iPhone, iPad o iPod touch si blocca in modo casuale o si chiude all’avvio? Facci sapere nei commenti cosa funziona per te!