Rimuovere icone dalla barra dei menu in Mac OS X: guida semplice

Se la barra dei menu del tuo Mac inizia a sembrare una vera e propria fattoria di icone, non temere! Puoi liberarti dei vari elementi semplicemente tenendo premuto il tasto Comando e trascinandoli fuori dal menu. In un batter d’occhio, l’icona svanirà come per magia, proprio come quando rimuovi un’icona dal Dock o dalla barra laterale.

Attenzione, però: alcune icone di menu sono più testarde e non possono essere rimosse con questo semplice trucco. Parliamo di applicazioni come Flux, DesktopUtility e DayO, che richiedono un approccio diverso. In questi casi, dovrai abbandonare l’icona direttamente dal menu dell’app stessa. E non dimenticare Spotlight, che può sembrare ostinato, ma può essere nascosto. Tieni presente che è meglio farlo solo se non utilizzi il collegamento Command + barra spaziatrice per la ricerca.

Quando si tratta di icone delle barre del menu delle app più «testone» che non possono essere trascinate via o che non offrono un’opzione nel loro menu a discesa, dovresti dare un’occhiata alle impostazioni di ciascuna applicazione. Di solito, queste sono facili da trovare, ma a volte possono essere nascoste tra le preferenze in posti inaspettati. Cerca frasi come «Nascondi l’icona della barra dei menu» e dovresti trovare quello che ti serve.

Invece di rimuovere le icone, puoi anche riorganizzarle all’interno della barra dei menu. Basta tenere premuto il tasto Comando e trascinarle nella nuova posizione desiderata. È un modo semplice per mettere ordine senza eliminare nulla.

Sempre più applicazioni utilizzano gli elementi della barra dei menu come segnaposti o per accedere facilmente alle loro funzioni. Certo, ci sono elementi davvero utili, ma attenzione: la barra dei menu può rapidamente diventare un disastro se si lascia che le cose sfuggano di mano, assomigliando a un caos stile Windows. La mia regola è semplice: se non utilizzi frequentemente un’icona, rimuovila dal menu. Probabilmente non la sentirai affatto la sua mancanza!

Novità nel 2024

Nel 2024, il modo in cui gestiamo le icone nella barra dei menu sta evolvendo. Con l’aggiornamento a macOS più recenti, ci sono nuove funzionalità che rendono la personalizzazione della barra dei menu ancora più intuitiva. Ora puoi anche raggruppare le icone, creando spazi dedicati per le app che usi di più. Questo non solo rende la barra dei menu più ordinata, ma migliora anche l’efficienza durante il lavoro.

Inoltre, molte app ora offrono la possibilità di modificare le loro icone direttamente dal menu delle impostazioni. Alcuni sviluppatori stanno introducendo opzioni per personalizzare l’aspetto delle icone, permettendo di scegliere tra diverse varianti grafiche. Quindi, se sei stanco delle stesse icone di sempre, preparati a dare un tocco fresco al tuo Mac!

Infine, con l’aumento della compatibilità tra dispositivi Apple, potresti scoprire che le modifiche fatte sulla barra dei menu del tuo Mac si riflettono anche sugli altri dispositivi, come iPhone e iPad. Questo rende la tua esperienza utente ancora più coesa e sincronizzata, un grande passo avanti per gli utenti Apple.

ItBookMac