Modifica l’account predefinito di Notes su iPhone e iPad

L’app Notes in iOS è un vero e proprio alleato per gestire le tue informazioni. Offre uno spazio eccellente per archiviare testi, liste di controllo, immagini, scarabocchi e disegni, note condivise con altre persone e anche note protette da password. Insomma, è un tuttofare per organizzare i tuoi pensieri su iPhone o iPad. Per quanto riguarda la memorizzazione, l’app Notes ha due principali posizioni per i dati: localmente sul dispositivo oppure in iCloud.

Di default, nelle versioni attuali di iOS, l’app Notes salva le informazioni su iCloud, ma se preferisci tenerle sul dispositivo, puoi modificare le impostazioni senza problemi. Questa scelta influisce sul comportamento delle note e sull’account predefinito con cui interagisci, ad esempio quando chiedi a Siri di prendere nota o quando visualizzi i dati tramite i widget nel centro notifiche di iOS.

Come modificare l’account Notes predefinito in iOS

La procedura è la stessa sia su iPhone che su iPad, anche se i nomi delle impostazioni possono variare leggermente. Ecco i passaggi per cambiare l’account predefinito di Notes su qualsiasi dispositivo iOS:

  1. Apri l’app «Impostazioni» sul tuo iPhone o iPad e seleziona «Note».
  2. Assicurati che l’account «Sul mio iPhone» (o «Sul mio iPad») sia attivato.
  3. In cima allo schermo, sotto «ACCOUNT», tocca «Account predefinito».
  4. Impostazioni dell'account predefinito di Notes su iOS

  5. Seleziona «Sul mio iPhone» (o «Sul mio iPad») oppure «iCloud» per impostarlo come account predefinito per le note.
  6. Seleziona l'account predefinito di Notes su iOS

  7. Esci dalle impostazioni come faresti di solito.

Ricorda che questa modifica non influisce sulle note già esistenti, ma cambia semplicemente l’account predefinito per le nuove note sul dispositivo.

Ad esempio, se chiedi a Siri di «creare una nuova nota» e hai impostato l’account predefinito su «Sul mio iPhone», la nota sarà salvata localmente. Se invece hai scelto «iCloud», la nota apparirà direttamente in iCloud.

La gestione di conti e posizioni di salvataggio può risultare un po’ confusa, specie con la funzione di ricerca di Notes in iOS. Chissà, magari un giorno Apple offrirà un’opzione per unificare le note locali con iCloud, invece di mantenere due sezioni completamente separate. Ma, parliamoci chiaro: tenere separati i due spazi potrebbe essere utile, specialmente quando sei in un’area senza copertura internet e desideri comunque accedere alle tue note.

Vale la pena ricordare come navigare tra le diverse sezioni di Notes in iOS. All’interno dell’app Notes, premi la freccia indietro in alto a sinistra fino a visualizzare la schermata «Cartelle» (sì, chiamata così e non «Account», un dettaglio che può confondere). Qui troverai sia le note «Sul mio iPhone» che quelle di «iCloud». Ogni sezione conterrà note diverse, a seconda di dove sono state create, ma puoi passare da una all’altra senza difficoltà.

Novità nel 2024: Miglioramenti e Funzionalità Aggiuntive

Nel 2024, Apple ha introdotto alcune novità interessanti nell’app Notes. Ora è possibile utilizzare funzionalità di collaborazione in tempo reale, perfette per chi lavora in team. Puoi condividere le tue note con altri utenti e collaborare direttamente all’interno dell’app, il che rende la gestione dei progetti molto più fluida.

Inoltre, la ricerca è stata migliorata grazie a un nuovo algoritmo che rende più facile trovare note specifiche, anche se contengono immagini o disegni. Questo significa che ora puoi cercare non solo per parole chiave, ma anche per contenuto visivo, rendendo l’app ancora più potente e versatile.

Infine, l’integrazione con Siri è stata potenziata. Ora puoi chiedere a Siri di creare note utilizzando frasi più naturali, rendendo l’interazione ancora più intuitiva. Insomma, il 2024 porta con sé novità che rendono l’app Notes non solo un semplice strumento di scrittura, ma un vero e proprio hub di produttività!

ItBookMac