Se hai più di un dispositivo iOS con lo stesso ID Apple, per esempio un iPhone e un iPad, è probabile che tu abbia notato che quando scarichi un’app su uno di essi, l’app appare automaticamente anche sull’altro dispositivo. Questo succede grazie alla funzione di Download automatici di iOS.
I download automatici possono essere estremamente comodi, ma a volte possono diventare un vero fastidio, occupando spazio prezioso sulla memoria dei tuoi dispositivi. Se desideri evitare di vedere la stessa app installata su più dispositivi senza il tuo consenso, puoi facilmente disattivare questa funzione.
Proprio come altre opzioni di iOS, i download automatici possono essere disattivati. Una volta che li disattivi, potrai scaricare le applicazioni direttamente su un iPhone o un iPad senza che queste siano automaticamente installate sugli altri dispositivi collegati al tuo ID Apple.
Come disattivare i download automatici delle app su iPhone e iPad
Ecco come procedere per disattivare i download automatici delle app su tutti i tuoi dispositivi iOS:
- Dalla schermata iniziale del tuo dispositivo iOS, apri l’app «Impostazioni».
- Scorri fino alla sezione «Impostazioni di iTunes e App Store» e toccala.
- Trova la sezione «Download automatici» e disattiva l’interruttore accanto a «App».
Per ottenere i migliori risultati, assicurati di disattivare questa impostazione su tutti i tuoi dispositivi iOS. In questo modo eviterai che le app siano scaricate automaticamente ovunque.
Un altro consiglio utile è quello di rivedere le app installate su ciascun dispositivo e disinstallare quelle che non utilizzi. Questo non solo ti aiuterà a mantenere tutto in ordine, ma libererà anche spazio di archiviazione che potrebbe essere occupato da app inutilizzate.
Questa impostazione è particolarmente importante se la memoria dei tuoi dispositivi iOS è quasi esaurita (e chi non ha mai avuto questo problema?). Personalmente, ho un iPhone X da 256 GB e un iPad da 32 GB. Ogni volta che scarico nuove app sul mio iPhone, la memoria dell’iPad si riempie rapidamente a causa dei download automatici, il che è davvero frustrante.
Un’alternativa sarebbe quella di interrompere manualmente i download delle app sui dispositivi dove non desideri che vengano installate automaticamente. Tuttavia, questo richiede un approccio più attivo e può diventare noioso.
Ricorda che puoi anche disattivare gli aggiornamenti automatici delle app nello stesso menu delle impostazioni, se preferisci avere maggiore controllo. Puoi scegliere di disattivare una funzione mantenendo attiva l’altra, a seconda delle tue esigenze.
Infine, se cambi idea, puoi sempre riattivare i download automatici. Basta tornare su Impostazioni > App Store e iTunes e riattivare l’interruttore per i download automatici delle app. Facile, vero?
Tendenze e novità nel 2024
Nel 2024, Apple ha introdotto aggiornamenti significativi per migliorare l’esperienza utente su iOS. Con l’arrivo di nuove app e funzionalità, diventa sempre più importante gestire lo spazio di archiviazione e le impostazioni delle app. Ad esempio, le app ora offrono opzioni di personalizzazione più avanzate, consentendo agli utenti di scegliere quali notifiche ricevere e come gestire gli aggiornamenti automatici. Inoltre, con la crescente enfasi sulla privacy, Apple ha reso più facile per gli utenti controllare quali dati condividono con le app.
Inoltre, molti utenti stanno iniziando a utilizzare le app di gestione della memoria per tenere d’occhio lo spazio di archiviazione sul proprio dispositivo. Queste app possono suggerire quali applicazioni disinstallare in base all’uso, aiutandoti a mantenere il tuo dispositivo sempre snello e performante. È un ottimo modo per rimanere organizzati e assicurarti di avere sempre spazio per le novità!
Ricorda, mantenere il controllo sui download automatici e gli aggiornamenti delle app è fondamentale per un’esperienza iOS senza intoppi. Con queste semplici impostazioni, puoi ottimizzare il tuo dispositivo e goderti app e contenuti senza preoccupazioni!