Gli utenti Mac che desiderano esplorare le funzionalità di OS X El Capitan troveranno che il dual boot con OS X Yosemite o OS X Mavericks è la scelta migliore rispetto all’aggiornamento diretto dell’installazione principale. Questo metodo consente di mantenere separate le versioni del sistema operativo, garantendo stabilità e flessibilità. Partizionare il disco rigido del Mac e installare OS X El Capitan su una nuova partizione è un approccio efficace che consente di passare da un sistema all’altro senza problemi.
Prima di iniziare, assicurati di avere a disposizione quanto segue:
- Spazio sufficiente sul disco per creare una nuova partizione e installare OS X El Capitan (si consiglia di avere almeno 40 GB liberi, di cui 20 GB per El Capitan, per garantire prestazioni ottimali)
- Esegui un backup completo del Mac tramite Time Machine, non trascurare questo passaggio. La partizione e l’installazione di nuovi sistemi operativi comportano dei rischi e non vuoi trovarti a dover affrontare una perdita di dati irreversibile per non aver effettuato il backup. Quindi, prima di tutto, fai il backup!
- L’installer di OS X El Capitan può essere eseguito direttamente dalla cartella /Applicazioni/ o da un’unità flash avviabile. Entrambi funzionano perfettamente.
- Infine, verifica che il tuo Mac sia compatibile con OS X El Capitan; i requisiti di sistema sono abbastanza permissivi, ma una doppia verifica non fa mai male.
Se hai completato il backup e soddisfatto tutti i requisiti, sei pronto per partire. Iniziamo a partizionare il disco e a installare OS X El Capitan sulla nuova partizione. Se stai usando un’unità di installazione avviabile, puoi eseguire il processo di partizionamento direttamente da lì.
Creazione di una nuova partizione e installazione di OS X El Capitan in dual boot
- Apri Utility Disco e seleziona il disco rigido che desideri partizionare dal menu a sinistra (solitamente chiamato «Macintosh HD»).
- Clicca sulla scheda «Partizione».
- Premi il pulsante [+] per creare una nuova partizione, assegnale un nome chiaro come «El Capitan» e ridimensionala secondo le tue esigenze.
- Clicca su «Applica» per confermare la creazione della nuova partizione e segui le istruzioni per completare il processo, quindi esci da Utility Disco.
- Avvia l’installer di «OS X El Capitan», accetta i termini e, quando appare il selettore di unità, clicca su «Mostra tutti i dischi».
- Seleziona «El Capitan» (o il nome che hai dato alla nuova partizione) e clicca su «Installa». Una volta completata l’installazione, il Mac si riavvierà automaticamente in OS X El Capitan.
Ora che OS X El Capitan è installato sulla partizione secondaria, puoi facilmente alternare tra i due sistemi operativi. Basta riavviare il Mac e tenere premuto il tasto OPTION per accedere al gestore di avvio, dove potrai scegliere quale versione di Mac OS X avviare. Ad esempio, se hai sia OS X El Capitan che OS X Mavericks o Yosemite, puoi passare da uno all’altro semplicemente riavviando e selezionando la partizione desiderata.
Questo metodo è fantastico per testare OS X El Capitan senza compromettere la stabilità del sistema operativo principale. In modo simile, puoi anche installare OS X El Capitan su un disco rigido separato o su un’unità esterna, purché sia avviabile e selezionata correttamente durante l’installazione.
Se decidi di eliminare El Capitan e recuperare spazio sul disco, puoi farlo tramite Utility Disco rimuovendo la partizione di El Capitan. Ma non dimenticare di eseguire nuovamente un backup prima di procedere!
Novità nel 2024: Evoluzione e supporto di OS X El Capitan
Nel 2024, OS X El Capitan continua a essere una scelta popolare per coloro che desiderano mantenere una versione stabile e affidabile del sistema operativo Apple. Con l’evoluzione del software e il rilascio di nuove versioni, le funzionalità di compatibilità e sicurezza sono state continuamente aggiornate, permettendo agli utenti di sfruttare al massimo le potenzialità del Mac. È importante tenere conto della sicurezza e della privacy, optando per software di terze parti compatibili e aggiornati, sfruttando al contempo i vantaggi di backup regolari e di strumenti di gestione delle applicazioni.
Inoltre, il supporto della community per OS X El Capitan è ancora attivo, con forum e risorse online che forniscono consigli e soluzioni ai problemi più comuni. Per coloro che sono appassionati di tecnologia, è il momento ideale per esplorare le possibilità offerte da questa versione, continuando a utilizzare le app e le funzioni più recenti grazie a configurazioni dual boot e a strategie di aggiornamento efficaci.