Imposta il vivavoce automatico su iPhone per ogni chiamata

In questo articolo, parleremo di come abilitare automaticamente l’altoparlante per il tuo iPhone, impostandolo come nuova opzione audio predefinita per tutte le chiamate in entrata e in uscita, comprese le chiamate FaceTime Audio. Questa è un’ottima funzionalità di accessibilità, ma può rivelarsi un trucco utile anche in diverse situazioni.

Come impostare la modalità altoparlante come predefinita per le chiamate iPhone

Vuoi che le chiamate sul tuo iPhone siano automaticamente in vivavoce? Ecco come configurarlo:

  1. Apri l’app «Impostazioni» sul tuo iPhone e vai su «Generale», poi su «Accessibilità»
  2. Cerca sotto le impostazioni di interazione «Routing audio chiamate» e toccalo
  3. Cambia l’impostazione da «Automatico» (predefinito) a «Altoparlante» per rendere l’altoparlante la scelta predefinita per tutte le chiamate in arrivo e in uscita
  4. Esci dalle Impostazioni come al solito

Attiva Vivavoce per tutte le chiamate per impostazione predefinita su iPhone

Puoi testare immediatamente questa impostazione effettuando o ricevendo una chiamata, che ora avrà automaticamente il vivavoce attivo. Come già accennato, questa impostazione è abilitata anche per le chiamate FaceTime Audio. Indipendentemente dal tipo di chiamata, il pulsante «Altoparlante» sarà automaticamente evidenziato:

Abilita automaticamente il telefono vivavoce su iPhone

Toccando il pulsante Altoparlante, puoi disattivarlo e riportare l’audio della chiamata all’auricolare. In sostanza, questa funzione inverte le impostazioni predefinite dell’iPhone, attivando automaticamente la modalità Altoparlante invece di disattivarla.

Questa funzione è estremamente utile in diverse situazioni, sia per motivi di accessibilità, come quando qualcuno non riesce o non è comodo a tenere il telefono vicino all’orecchio, sia in casi in cui l’altoparlante dell’auricolare non funziona correttamente. In questo modo, l’utente può continuare a effettuare chiamate utilizzando il vivavoce. Questa opzione può essere una soluzione alternativa quando il dispositivo è bloccato in modalità cuffia e non risponde ai metodi tradizionali di risoluzione dei problemi.

Inoltre, un’altra opzione nelle stesse impostazioni permette agli utenti di indirizzare automaticamente tutte le chiamate audio verso un auricolare, che può essere molto utile se ne possiedi uno. Un chiaro vantaggio nell’utilizzare un auricolare (o anche gli AirPods forniti con l’iPhone) è che offre una certa privacy, mentre il vivavoce, beh, rende la conversazione udibile a chiunque si trovi nei paraggi.

Novità per il 2024: Ulteriori miglioramenti e suggerimenti

Nel 2024, Apple continua a migliorare l’esperienza utente con i suoi dispositivi. Con le ultime versioni di iOS, l’integrazione con gli altoparlanti smart e altri dispositivi audio è diventata ancora più fluida. Puoi ora controllare il tuo iPhone anche con comandi vocali, facilitando ulteriormente l’uso del vivavoce in situazioni in cui hai le mani occupate.

Inoltre, se utilizzi regolarmente FaceTime, sappi che la qualità audio è stata notevolmente migliorata, garantendo che le tue conversazioni siano più chiare e naturali. Non dimenticare di esplorare le nuove opzioni di personalizzazione delle chiamate, che ti permettono di scegliere tra diversi profili audio per adattare l’esperienza alle tue preferenze.

Infine, la nuova funzione di identificazione dei numeri spam ti aiuterà a evitare chiamate indesiderate, rendendo l’uso del vivavoce ancora più piacevole. Ricordati di tenere il tuo iPhone sempre aggiornato per sfruttare al massimo queste fantastiche funzionalità!

ItBookMac