Ignora la password di FileVault su Mac con riavvio autenticato

L’uso del riavvio autenticato è un metodo efficace per evitare l’inserimento della password di FileVault al boot. In pratica, non disabilita FileVault per più di un riavvio specifico, il che può rivelarsi estremamente utile in scenari di gestione remota.

Per emettere un riavvio autenticato, è necessario utilizzare il terminale e il comando fdesetup. Ricorda che avrai bisogno della password dell’amministratore. Puoi anche verificare se FileVault è attivo con un’altra variante di fdesetup. Ecco il comando da utilizzare:

sudo fdesetup authrestart

Dopo aver inserito la password dell’amministratore, il Mac si riavvierà direttamente dalla riga di comando. Invece di un comando standard sudo shutdown -r, qui autorizzi il riavvio per ignorare FileVault durante il successivo avvio del sistema.

È importante notare che non tutti i Mac supportano questa funzionalità di bypass temporaneo di FileVault. Generalmente, solo le macchine più recenti sono compatibili. Puoi controllare manualmente con il seguente comando:

fdesetup supportsauthrestart

Se il risultato è «true», sei a posto! Se è «false», significa che il tuo Mac non supporta questa funzionalità. Se è necessario un riavvio ma FileVault è abilitato, dovrai inserire manualmente la password per accedere al sistema.

Secondo Apple, ecco l’elenco dei Mac che supportano il riavvio autenticato di FileVault:

  • MacBook Air (fine 2010) e versioni successive
  • MacBook (fine 2009) e successivi
  • MacBook Pro (metà 2009) e versioni successive
  • Mac mini (metà 2010) e versioni successive
  • iMac (fine 2009) e successivi
  • Mac Pro (fine 2013)

Quindi, la prossima volta che ti occupi di gestione remota, aggiornamenti di sistema o risoluzione di problemi, tieni a mente questa funzionalità.

Ricorda che questa opzione si applica solo alla sicurezza di FileVault; non esiste un modo per ignorare da remoto una password del firmware basata su hardware impostata su un Mac.

Per ulteriori suggerimenti, dai un’occhiata a LifeHacker, dove troverai consigli pratici e utili per ottimizzare la tua esperienza con i dispositivi Apple.

Novità e aggiornamenti per il 2024

Nel 2024, Apple ha introdotto miglioramenti significativi nella gestione della sicurezza e della privacy, rendendo FileVault ancora più robusto. Adesso, è possibile gestire le impostazioni di FileVault direttamente dall’applicazione Preferenze di Sistema, semplificando notevolmente il processo per gli utenti meno esperti.

Inoltre, Apple ha migliorato il supporto per i Mac più recenti, offrendo opzioni di autenticazione avanzate che consentono di bypassare FileVault in modo più sicuro e rapido. È stata anche introdotta una nuova funzione di logging che permette agli amministratori di monitorare i tentativi di accesso, migliorando ulteriormente la sicurezza durante le operazioni di gestione remota.

Infine, con la continua evoluzione del software macOS, la compatibilità con strumenti di terze parti per la gestione remota di FileVault sta aumentando, permettendo agli utenti di avere una maggiore flessibilità e controllo sulla propria sicurezza.

ItBookMac