Anche se i Mac sono noti per la loro stabilità e subiscono meno arresti anomali rispetto ad altri dispositivi, non sono immuni a improvvisi blocchi di sistema. A volte, è solo un’applicazione a bloccarsi, facilmente risolvibile con un semplice riavvio forzato. Tuttavia, ci sono momenti in cui il Mac si congela completamente, rendendo impossibile qualsiasi interazione, dalla tastiera al cursore. In queste situazioni, il rumore dei ventilatori che girano a piena potenza è un chiaro segnale che il tuo Mac è davvero congelato, e l’unica soluzione è un riavvio forzato.
Per affrontare questa situazione, è fondamentale sapere come riavviare forzatamente il Mac bloccato. In caso di congelamento totale, dovrai spegnerlo manualmente e poi riavviarlo, poiché le tradizionali scorciatoie di alimentazione non funzioneranno.
Come forzare il riavvio di qualsiasi Mac bloccato con il pulsante di accensione
Il metodo di riavvio forzato è praticamente lo stesso su tutti i Mac moderni, sia che tu abbia un pulsante di accensione fisico sul retro o uno integrato nella tastiera, come nei MacBook. È importante ricordare che il riavvio forzato deve essere usato solo in situazioni estreme, quando il Mac è completamente bloccato e non risponde a nessun comando.
Riavvio forzato di un MacBook Air e Retina MacBook Pro
Se il tuo Mac ha il pulsante di accensione sulla tastiera, come nei moderni MacBook, segui questi passaggi per forzare il riavvio:
- Tieni premuto il pulsante di accensione fino a quando il MacBook non si spegne completamente, ci vorranno circa 5 secondi.
- Attendi qualche secondo, poi premi di nuovo il pulsante di accensione per accendere il Mac.
Forza il riavvio di MacBook con SuperDrive e pulsanti di alimentazione fisica
Per i modelli più vecchi di MacBook e MacBook Pro dotati di tasto di espulsione e SuperDrive, il pulsante di accensione si trova nell’angolo in alto a destra. La procedura rimane la stessa di quella descritta sopra.
Riavvio forzato di un iMac o Mac Mini
A differenza dei portatili, i Mac desktop non hanno un pulsante di accensione sulla tastiera; il pulsante è fisicamente situato sul retro del Mac.
- Tieni premuto il pulsante sul retro fino a quando il Mac si spegne, aspetta qualche secondo, poi premi di nuovo il pulsante per avviarlo.
Il pulsante di accensione degli iMac si trova nell’angolo in basso sul retro e presenta il classico logo di accensione. Di solito è facilmente individuabile.
Dopo aver forzato il riavvio, il Mac dovrebbe avviarsi normalmente.
I Mac possono bloccarsi per diversi motivi, ma se hai recentemente installato nuova RAM, è consigliabile eseguire un test della memoria per assicurarti che non ci siano problemi. Se il congelamento è raro, non c’è motivo di allarmarsi, ma se i blocchi diventano frequenti, è saggio eseguire un backup e consultare il supporto Apple o un tecnico per escludere guasti hardware.
Nota: alcuni Mac e versioni di macOS offrono un’opzione di ‘riavvio automatico in caso di blocco’, che è stata rimossa nelle versioni più recenti. Se hai questa funzionalità abilitata, potresti non dover affrontare un vero e proprio congelamento, poiché il Mac si riavvierà automaticamente in caso di problemi.
Novità e suggerimenti per il 2024
Nel 2024, è importante rimanere aggiornati sulle ultime versioni di macOS e sui nuovi modelli di Mac. Apple continua a migliorare la stabilità e la sicurezza dei suoi sistemi, quindi assicurati di installare gli aggiornamenti regolarmente. Inoltre, prendi in considerazione l’uso di utility come il Monitoraggio Attività per tenere sotto controllo le applicazioni che consumano risorse e potrebbero causare blocchi. Infine, se stai considerando di aggiornare l’hardware, la sostituzione della RAM con moduli compatibili e di alta qualità può migliorare notevolmente le prestazioni e ridurre il rischio di congelamenti.
Infine, ricorda sempre di effettuare un backup regolare dei tuoi dati. Utilizzare Time Machine o un’altra soluzione di backup ti aiuterà a proteggere le tue informazioni in caso di problemi. Con questi accorgimenti, potrai utilizzare il tuo Mac con maggiore tranquillità, sapendo di avere un piano in caso di imprevisti.