Come forzare il riavvio di iPhone e iPad in modo semplice

Raramente, un iPhone, iPad o iPod touch diventa completamente non rispondente, creando una situazione in cui il dispositivo sembra congelato e non riesce a eseguire alcuna operazione. L’indicatore più evidente di questo problema è quando lo schermo si blocca e il touch screen non risponde agli input, mentre i pulsanti hardware non sembrano avere effetto. Fortunatamente, puoi quasi sempre risolvere queste situazioni insolite riavviando forzatamente il dispositivo iOS. Questa è una soluzione semplice e veloce che di solito risolve la maggior parte dei problemi e richiede solo pochi secondi.

Forza il Riavvio di iPhone e iPad

Se ti trovi con un iPhone, iPad o iPod touch che deve essere riavviato forzatamente, ecco come procedere per eseguire questo trucco comune:

  1. Individua e premi il pulsante di accensione/blocco su iPhone, iPad o iPod touch, che si trova generalmente nella parte superiore del dispositivo o in alto a destra.
  2. Individua e premi il pulsante Home, situato sempre nella parte inferiore centrale del dispositivo.
  3. Tieni premuti contemporaneamente i pulsanti di accensione e Home fino a quando il dispositivo non si riavvia automaticamente, il che richiede circa 10 secondi, come indicato dal logo Apple che appare sullo schermo.

Guida al riavvio forzato di un iPhone o iPad

Il video seguente mostra il processo di riavvio di un iPhone utilizzando questo metodo di riavvio forzato:

Questa soluzione abbastanza semplice è talvolta chiamata «riavvio» o «hard reset» (da non confondere con un reset di fabbrica), e nella stragrande maggioranza dei casi funziona per risolvere problemi come app che si chiudono inaspettatamente, vibrazioni strane, un dispositivo bloccato su una schermata o un’app, un touch screen che non risponde e molti altri inconvenienti. Talvolta, può anche risolvere il problema di un dispositivo che sembra non accendersi, a condizione che sia correttamente caricato.

Forza il riavvio in base al modello di dispositivo

Questo approccio è valido per forzare il riavvio di tutti i modelli di iPad e per la maggior parte dei modelli di iPhone, inclusi iPhone 6s, iPhone 6s Plus, iPhone 6, iPhone 6 Plus, iPhone 5s, iPhone SE, iPhone 5 e 5c, iPhone 4s e iPhone 4, 3GS e 3G. In particolare, Apple ha modificato il processo di riavvio per iPhone 7 Plus e iPhone 7, e nuovamente per iPhone 8, iPhone 8 Plus e iPhone X. Se possiedi un modello più recente di iPhone, dovrai seguire le istruzioni specifiche per quei dispositivi.

Ricorda che se hai un iPhone o un iPad con pulsanti hardware malfunzionanti, ci sono ancora alcuni trucchi che puoi utilizzare per riavviare il dispositivo.

Inoltre, questo trucco non è limitato solo a iPhone e iPad; puoi anche forzare il riavvio di un Mac in situazioni simili, come descritto qui.

Aggiornamenti nel 2024

Nel 2024, l’importanza di mantenere i dispositivi Apple aggiornati non è mai stata così evidente. Con il continuo sviluppo di iOS, Apple ha introdotto nuove funzionalità che migliorano l’esperienza utente e la sicurezza. Assicurati di controllare regolarmente gli aggiornamenti software, poiché questi non solo risolvono bug e problemi di prestazioni, ma introducono anche funzioni innovative che possono semplificare la tua vita quotidiana.

Inoltre, con l’avanzamento dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico, molti dei tuoi dispositivi Apple possono ora anticipare le tue esigenze e ottimizzare le prestazioni in base al tuo utilizzo. Non dimenticare di esplorare le nuove impostazioni e opzioni che possono migliorare notevolmente la tua interazione con il dispositivo.

Infine, se ti trovi di fronte a problemi persistenti, considera di portare il tuo dispositivo in un centro di assistenza autorizzato Apple. I professionisti possono offrire soluzioni più approfondite e garantire che il tuo dispositivo funzioni al meglio.

ItBookMac