I messaggi in iOS possono accumularsi e occupare una notevole quantità di spazio di archiviazione nel tempo, soprattutto per chi invia e riceve frequentemente contenuti multimediali. Una foto scattata con l’iPhone può facilmente occupare fino a 4 MB, e i video richiedono ancora più spazio. Non è raro che un utente iPhone si trovi con diversi GB di messaggi e allegati. Per chi non ama gestire manualmente i messaggi e desidera liberare spazio, l’ultima versione di iOS introduce un’opzione per eliminare automaticamente i messaggi più vecchi.
Questa funzione è davvero utile, ma è importante sapere che eliminerà completamente i vecchi messaggi, senza possibilità di recuperarli anche da un backup. Quindi, assicurati di voler procedere solo se sei certo di non aver bisogno di quei messaggi in futuro. Questa funzione è disponibile anche su iPad e iPod touch, ma è particolarmente vantaggiosa per gli utenti di iPhone.
Come abilitare la rimozione automatica dei vecchi messaggi in iOS
Di default, questa funzione è disattivata, il che significa che i tuoi messaggi rimarranno salvati finché non decidi di eliminarli manualmente. Cambia questa impostazione solo se sei sicuro di voler rimuovere automaticamente vecchi messaggi e allegati.
- Apri l’app Impostazioni in iOS e seleziona «Messaggi»
- Scorri verso il basso fino a trovare «Mantieni messaggi» e toccalo
- Seleziona l’opzione desiderata: 30 giorni, 1 anno o per sempre (impostazione predefinita)
Se hai messaggi più vecchi rispetto all’opzione selezionata, vedrai un messaggio di conferma per rimuoverli. Nel pannello «Elimina messaggi precedenti?», conferma di voler rimuovere tutti i messaggi e gli allegati più vecchi della data scelta.
Una volta attivata questa funzione, il resto avviene in automatico. Non appena un messaggio o un allegato supera il periodo di scadenza di 30 giorni o 1 anno, verrà rimosso definitivamente dal tuo dispositivo.
È importante notare che questa funzione è diversa dalla rimozione automatica di video e messaggi audio, che è attivata di default per consentire una scadenza più rapida dei contenuti multimediali nell’app Messaggi. Le due funzionalità possono però coexistire senza problemi.
Questo metodo è un ottimo modo per gestire lo spazio di archiviazione su iPhone, specialmente per chi ha preoccupazioni relative alla privacy, in quanto rimuove le conversazioni più vecchie. Se in futuro decidi che questa funzionalità non ti soddisfa, puoi sempre tornare all’impostazione predefinita «Mai» per interrompere l’eliminazione automatica dei messaggi.
Novità nel 2024: Gestire i messaggi con più efficienza
Nel 2024, Apple ha introdotto ulteriori miglioramenti nelle funzionalità di gestione dei messaggi. Con l’aggiornamento a iOS 17, gli utenti possono ora filtrare i messaggi in base a vari criteri, come la tipologia di contenuto o il mittente. Questo rende molto più semplice tenere sotto controllo le conversazioni e liberare spazio senza dover eliminare tutto in blocco.
Inoltre, è stata implementata una funzionalità di archiviazione automatica che consente di spostare le conversazioni meno importanti in una sezione dedicata, mantenendo la tua inbox principale pulita e organizzata. Non solo questo aiuta a mantenere il tuo dispositivo in ordine, ma offre anche un accesso più rapido ai messaggi importanti.
Infine, Apple ha migliorato le opzioni di backup, permettendo agli utenti di scegliere quali messaggi e allegati includere nel backup, garantendo così un maggiore controllo sui dati archiviati. Questi aggiornamenti rendono l’esperienza d’uso di iOS e della app Messaggi più fluida e personalizzabile, perfettamente in linea con le esigenze degli utenti moderni.