Come disabilitare Javascript su iPhone e iPad in modo semplice

Disattiva Javascript in Safari per iOS

Disattivare il supporto di Javascript in Safari è un’operazione possibile su qualsiasi versione di iOS e su tutti i dispositivi, che siano iPad, iPhone o altro. Anche se le impostazioni possono trovarsi in posizioni leggermente diverse a seconda della versione di iOS, il processo è piuttosto semplice. Ecco come fare:

Disattivazione di Javascript in iOS 9, iOS 8, iOS 7 e versioni successive

  1. Apri l’app «Impostazioni» e tocca «Safari»
  2. Scorri verso il basso fino a «Avanzate» e seleziona «Javascript», quindi disattiva l’interruttore
  3. Esci dalle impostazioni
  4. Chiudi e riavvia Safari per applicare le modifiche

Disattivare Javascript su iPhone e iPad

Disattivazione di Javascript in iOS 6 o precedenti

  1. Apri «Impostazioni» e tocca «Safari»
  2. Cerca «Javascript» e disattiva l’interruttore
  3. Esci dalle Impostazioni e riavvia Safari

Disattivare Javascript su iPhone e iPad

Potrebbe essere necessario ricaricare le pagine web aperte affinché le modifiche abbiano effetto.

Navigare su Internet con Safari sarà ora un’esperienza priva di Javascript, il che può influenzare notevolmente il funzionamento di alcuni siti web. Non sorprenderti se alcune pagine non funzionano affatto, poiché molte di esse dipendono fortemente da Javascript. D’altro canto, la navigazione sarà molto più veloce, specialmente sui dispositivi iOS più datati, poiché elementi come AJAX e alcune pubblicità non verranno caricati.

È interessante notare che la disabilitazione di Javascript è un’opzione disponibile anche sui browser desktop, anche se il processo varia leggermente a seconda del tipo di browser. Questo metodo può rivelarsi utile anche per velocizzare i Mac e i PC più vecchi, anche se l’esperienza web potrebbe risultare limitata.

Nuove Considerazioni per il 2024

Con l’evoluzione continua della tecnologia, il 2024 porta con sé nuove sfide e opportunità per gli utenti Apple. La disabilitazione di Javascript può essere utile per migliorare le prestazioni su dispositivi più vecchi, ma è importante considerare anche le conseguenze sulla sicurezza. Molti siti web moderni utilizzano Javascript per implementare misure di sicurezza, quindi disattivarlo potrebbe esporre l’utente a rischi potenziali.

Inoltre, per gli utenti che desiderano un’esperienza di navigazione più sicura, ci sono browser alternativi che offrono funzionalità avanzate di blocco dei contenuti e privacy, senza dover necessariamente disabilitare Javascript. Applicazioni come Brave o Firefox Focus possono rappresentare un’ottima alternativa per chi cerca un equilibrio tra velocità e sicurezza.

Infine, con l’arrivo di nuove versioni di iOS, Apple continua ad ottimizzare Safari per rendere l’esperienza di navigazione più fluida e sicura. Rimanere aggiornati sulle novità e sulle funzionalità introdotte è fondamentale per sfruttare al meglio i propri dispositivi.

ItBookMac