Scopri come identificare la codifica dei file in Mac OS

È possibile determinare una codifica di file e un set di caratteri tramite la riga di comando in Mac OS (e Linux) utilizzando il comando «file», che aiuta a recuperare informazioni generali e specifiche su un tipo di file.

Questo potrebbe non sembrare un suggerimento utile per tutti, ma se ti viene richiesto di lavorare con un set di caratteri specifico o hai bisogno di sapere quale tipo di file, codifica o set di caratteri ha un elemento, questo trucco farà al caso tuo.

Il comando file funziona su Mac OS e macOS, così come su Linux e molte altre varianti Unix, rendendo questo metodo utile anche per script e altre applicazioni simili.

Determinazione della codifica dei file e del set di caratteri tramite la riga di comando in Mac OS

La sintassi di base è la seguente:

file -I (file di input)

(Nel caso non fosse ovvio, è una «i» maiuscola come la bandiera di -I, non una L minuscola)

Premere invio con un nome file corretto come input rivelerà un set di caratteri come UTF-8, us-ascii, binary, 8bit, ecc.

Per esempio, supponiamo di voler controllare il set di caratteri e la codifica di un file chiamato «text.txt». La sintassi dovrebbe essere la seguente:

$ file -I text.txt
text.txt: text/plain; charset=unknown-8bit

In questo caso, «text/plain» rappresenta il tipo di file e «unknown-8bit» indica la codifica del set di caratteri.

Puoi eseguire il comando file su qualsiasi altro file, siano essi immagini, archivi, eseguibili o qualsiasi altra cosa. Questo è utile se stai automatizzando un processo per rilevare un tipo di file e poi eseguire un comando appropriato. Ad esempio, dopo aver scaricato un file con curl, potrebbe essere necessario determinare il tipo di archivio prima di eseguire un comando specifico.

$ file -I DownloadedFile.zip
DownloadedFile.zip: application/zip; charset=binary

Ci sono molti altri usi per controllare set di caratteri, codifica di file e tipo di file attraverso la riga di comando con il comando ‘file’. Il flag -I è solo una delle numerose opzioni disponibili. Dai un’occhiata alla pagina di manuale del file per saperne di più e non dimenticare di esplorare i nostri altri suggerimenti sulla riga di comando (o elenca tutti i comandi del terminale disponibili sul Mac e divertiti un po’).

Se conosci un altro metodo o un modo migliore per controllare la codifica dei file e il set di caratteri tramite la riga di comando in Mac OS, faccelo sapere nei commenti!

Novità nel 2024: Miglioramenti e suggerimenti aggiornati

Nel 2024, ci sono stati alcuni aggiornamenti significativi per gli utenti di Mac OS. La riga di comando ha visto miglioramenti nella gestione delle codifiche, rendendo il comando ‘file’ ancora più preciso. Ora puoi utilizzare opzioni aggiuntive per ottenere dettagli più specifici sui file, così da ottimizzare il tuo flusso di lavoro.

Inoltre, il supporto per nuovi formati di file ha ampliato le possibilità di identificazione. Ad esempio, se stai lavorando con file di dati moderni o formati multimediali, il comando ‘file’ può ora riconoscere e riportare la codifica con maggiore accuratezza.

Non dimenticare di esplorare anche altri strumenti della riga di comando come ‘iconv’ per convertire tra diverse codifiche di file, un complemento perfetto per il comando ‘file’. Questi strumenti possono rendere la tua esperienza su Mac OS ancora più fluida e produttiva.

Se hai trovato utile questi aggiornamenti o hai qualche trucco da condividere, lascia un commento qui sotto. La comunità ama scambiare idee e suggerimenti!

ItBookMac