Le pile offrono un metodo efficace per visualizzare cartelle o raccolte di più elementi nel Dock del Mac. Cliccando su uno «Stack», si aprono i contenuti che si estendono oltre il Dock, offrendo un accesso immediato ai tuoi file preferiti.
Gli Stack nel Dock sono sempre posizionati sul lato destro di macOS e generalmente includono elementi come la cartella Applicazioni e la cartella Download. Molti utenti, però, scelgono di aggiungere anche la cartella Documenti o una pila di Elementi recenti, rendendo il Dock ancora più funzionale.
Per impostazione predefinita, la maggior parte degli elementi dello stack è configurata su Automatico, il che significa che la visualizzazione cambierà automaticamente in base al contenuto della cartella. Tuttavia, puoi facilmente personalizzare lo stile dello Stack semplicemente facendo clic con il tasto destro sull’elemento che desideri modificare.
Modifica dello stile di visualizzazione dello stack nel Dock per macOS.
- Passaggio 1: posiziona il cursore su una pila e fai clic con il tasto destro finché non appare un menu
- Passaggio 2: seleziona «Visualizza contenuto come» e scegli tra Ventaglio, Griglia, Automatico o Elenco
Qualunque sia la tua scelta, questa diventerà l’impostazione predefinita per l’apertura di quella pila specifica in futuro.
Spiegazione delle viste elenco stack nel Dock di macOS
La visualizzazione a Ventaglio si espande in una lista stilizzata, ma contiene solo pochi elementi. Anche se ha un aspetto gradevole, la sua scorrevolezza non è ottimale, rendendola limitata per cartelle o pile più grandi.
La Griglia, invece, è molto simile al Launchpad di macOS o alla schermata principale di iOS: si presenta come una griglia di icone degli elementi nello stack Dock. È scorrevole e pratica, dunque rappresenta una scelta intelligente. Se opti per la griglia, puoi anche utilizzare le scorciatoie da tastiera per modificare le dimensioni delle icone degli elementi.
La vista Elenco offre un elenco scorrevole di tutti gli elementi nello Stack, risultando anch’essa una buona opzione per pile con numerosi file.
Il modo Automatico adatta lo stile Dock in base al numero di contenuti presenti nello Stack. Questa impostazione di solito significa «Griglia» per cartelle di applicazioni e «Elenco» per cartelle di file come Download o Documenti.
Gli Stack esistono nel Dock di Mac da un po’ di tempo, avendo mantenuto la loro funzionalità anche in macOS Yosemite 10.10 e Mavericks, ma la loro origine risale a OS X 10.5 Leopard. Questo suggerimento è stato originariamente pubblicato il 31 ottobre 2007, ma è stato aggiornato nel tempo con perfezionamenti nelle versioni di Snow Leopard, Mountain Lion e Lion. Nelle versioni più recenti di macOS, la gestione degli Stack è diventata molto più intuitiva, risolvendo confusione che si riscontrava nelle versioni precedenti, dove alcuni Stack apparivano in griglia e altri in stile ventaglio quasi casualmente.
Novità e Suggerimenti per il 2024
Con l’arrivo di macOS più recenti, come macOS Ventura e oltre, gli utenti possono aspettarsi ulteriori miglioramenti nella gestione degli Stack. Tra queste novità, la possibilità di personalizzare ulteriormente le icone e le dimensioni, oltre a nuove opzioni di visualizzazione che si adattano meglio ai flussi di lavoro moderni. Inoltre, una funzionalità di ricerca avanzata all’interno degli Stack consentirà di trovare rapidamente documenti e applicazioni, rendendo l’esperienza utente ancora più fluida.
Infine, con la continua evoluzione di macOS, è probabile che vengano introdotti nuovi widget e integrazioni con altre applicazioni Apple, ampliando ulteriormente le possibilità d’uso degli Stack nel Dock. Dunque, non dimenticare di tenere d’occhio le ultime novità per ottimizzare la tua esperienza con il tuo Mac!