Se ti ritrovi spesso a combattere con lo spazio di archiviazione sul tuo iPhone o iPad, ti piacerà una fantastica funzionalità di iOS che ti aiuta a liberare spazio in modo automatico. Chiamata «Offload App inutilizzate», questa opzione consente al tuo dispositivo di prendersi cura di sé stesso eliminando le app che non usi da un po’, proprio come suggerisce il nome. Scaricare le app inutilizzate può davvero fare la differenza quando si tratta di liberare spazio prezioso, dato che molti di noi hanno app installate che non usano mai ma che continuano a occupare memoria.
La possibilità di utilizzare l’Offload App è disponibile solo per le versioni moderne di iOS su iPhone e iPad, quindi assicurati di avere almeno iOS 11 o versioni successive per sfruttare questa funzione.
Come abilitare Offload App inutilizzate su iPhone e iPad
Attivare questa funzione è davvero semplice. Ecco come fare:
- Apri l’app «Impostazioni» e vai su «iTunes e App Store»
- Scorri verso il basso e trova «Offload App inutilizzate», quindi attiva l’opzione
- Esci dalle Impostazioni come al solito
Una volta che hai attivato la funzione, le app che non usi verranno automaticamente rimosse quando lo spazio di archiviazione sul dispositivo inizia a scarseggiare. Immagina di avere Garageband, Keynote e Pages installati, ma di non usarne nessuna: queste app verranno eliminate per liberare spazio prezioso.
La cosa interessante è che, anche se l’app viene rimossa, i dati e i documenti relativi rimarranno intatti. Ciò significa che potrai reinstallare l’app in un secondo momento e riprendere da dove avevi lasciato. Se desideri eliminare anche i dati, dovrai farlo manualmente, poiché a volte questi possono occupare una buona parte della memoria.
Questa funzione automatizza un consiglio comune per liberare spazio su iOS: eliminare le app vecchie e inutilizzate. Non dovrai più perdere tempo a decidere quali app eliminare: con questa opzione attivata, il tuo dispositivo lo farà per te.
Se sei curioso di sapere quali app verranno eliminate, puoi controllare le impostazioni di archiviazione sul tuo iPad o iPhone e cercare quelle contrassegnate come «Mai usato».
Inoltre, la funzione «Offload App inutilizzate» appare spesso come raccomandazione nella sezione Archiviazione iPhone o Archiviazione iPad del tuo dispositivo, sotto l’elenco «Consigli». Quando è consigliata, ti dirà anche quanto spazio potrai risparmiare attivando questa funzione, spesso si parla di diversi GB!
Ricorda che qualsiasi app scaricata che non utilizzi può essere reinstallata in qualsiasi momento, a patto che sia ancora disponibile nell’App Store.
Se ti trovi spesso a corto di spazio di archiviazione o ricevi quei fastidiosi messaggi «Memoria quasi completa» sul tuo iPhone o iPad, prova questa funzione e libera spazio senza stress.
Novità nel 2024: Miglioramenti e consigli per la gestione dello spazio
Nel 2024, Apple ha apportato alcuni miglioramenti significativi alla gestione dello spazio di archiviazione su iOS. Una delle novità più interessanti è l’introduzione di un sistema di suggerimenti personalizzati, che analizza le tue abitudini di utilizzo delle app e ti consiglia quali rimuovere per ottimizzare ulteriormente lo spazio. Inoltre, con l’integrazione di iCloud, puoi facilmente archiviare file e documenti di grandi dimensioni senza occupare spazio sul tuo dispositivo.
Un’altra novità è l’opzione di monitorare il consumo di memoria delle app in tempo reale. Questa funzione ti permette di visualizzare facilmente quali app stanno consumando più spazio e decidere se mantenerle o scaricarle. Infine, non dimenticare di controllare le app di terze parti che potrebbero non essere ottimizzate per iOS e che possono occupare più spazio del necessario.
Con questi aggiornamenti, gestire lo spazio di archiviazione sul tuo iPhone o iPad diventa un gioco da ragazzi, rendendo l’esperienza utente ancora più fluida e senza interruzioni.