Come abilitare l’account utente root in Mac OS X senza problemi

L’utente root è un account speciale con privilegi di accesso a livello di sistema, destinato all’amministrazione del sistema e alla risoluzione di problemi complessi. In Mac OS X, per motivi di sicurezza, l’utente root è disabilitato di default. Se hai bisogno di attivarlo, questa guida ti mostrerà come farlo in OS X Yosemite (10.10.X), OS X Lion (10.7), OS X Mountain Lion (10.8+) e OS X Mavericks (10.9+).

Se non hai una ragione specifica per abilitare l’account root, è consigliabile lasciarlo disabilitato. Questo procedimento è per utenti esperti.

Abilita utente root in OS X

Questo processo imposta anche una password per l’account root, fondamentale per la sicurezza.

  • Dal desktop di Mac OS X, premi Comando + Maiusc + G per aprire la finestra «Vai alla cartella» e inserisci il seguente percorso:
  • /System/Library/CoreServices/
    Utilità di directory ubicata in CoreServices

  • All’interno della cartella CoreServices, trova e avvia «Utility Directory».
  • Sblocca «Utility Directory» cliccando sull’icona del lucchetto e inserendo la password dell’amministratore.
  • Apri il menu «Modifica» e seleziona «Abilita utente root».
  • Inserisci e conferma una password per attivare l’account root.

Assicurati di scegliere una password robusta per l’account root. Se non sei sicuro di come creare una password sicura, puoi generarne una casualmente tramite il terminale.

Abilitazione dell'utente root in Mac OS X

Con l’account root ora abilitato, puoi utilizzarlo liberamente. Tieni presente che non apparirà nel pannello delle Preferenze di «Utenti e Gruppi».

L’account root ha accesso totale a tutti i file di sistema, inclusi quelli di altri utenti. Può anche modificare o eliminare file di sistema, il che rappresenta un rischio di sicurezza se l’account rimane attivo senza una giusta motivazione o se viene usata una password debole.

Il pannello di controllo di «Utility Directory» può anche essere utilizzato per cambiare una password di root già impostata, attraverso il menu Modifica, oppure tramite il terminale usando il comando sudo passwd, simile alla modifica della password di root su dispositivi iOS.

Nuove considerazioni per il 2024

Nel 2024, con l’evoluzione delle tecnologie e dei sistemi operativi Apple, è fondamentale considerare la sicurezza del tuo Mac. Con l’aumento delle minacce informatiche, è consigliabile non solo abilitare l’account root solo quando strettamente necessario, ma anche utilizzare strumenti di sicurezza come FileVault per criptare il disco e proteggere i dati sensibili.

Inoltre, ricorda di tenere sempre aggiornato il tuo sistema operativo. Apple rilascia frequentemente aggiornamenti di sicurezza, quindi assicurati di installarli per proteggere il tuo Mac da vulnerabilità note. Considere anche di attivare l’autenticazione a due fattori per il tuo ID Apple, un’altra misura efficace per migliorare la sicurezza complessiva del tuo dispositivo.

Infine, se hai bisogno di utilizzare l’account root, considera di farlo solo in sessioni temporanee e di disabilitarlo nuovamente quando non è più necessario. Questo approccio aiuta a ridurre il rischio di accessi non autorizzati e a mantenere il tuo sistema al sicuro.

ItBookMac