Hai una giornata piena di impegni e ti chiedi quale sarà il tuo prossimo appuntamento? Magari hai dimenticato quando hai quel meeting fissato per domani? O forse stai cercando di capire se sarai disponibile martedì prossimo per un incontro in un orario preciso? Non preoccuparti, puoi semplicemente chiedere a Siri di mostrarti il tuo calendario e i tuoi appuntamenti. Utilizzare l’assistente virtuale come un piccolo aiuto personale su iPhone, iPad o Mac è davvero un gioco da ragazzi.
Interagire con il Calendario tramite Siri è uno dei miei trucchi preferiti. Se prendi l’abitudine di usarlo, diventerà senza dubbio uno dei tuoi alleati più preziosi. Il calendario su iPhone, Mac e iPad è una delle funzionalità più utili di iOS e macOS, perfetta per chi ha uno stile di vita frenetico e una miriade di appuntamenti, sia di lavoro che personali. E con Siri, il tuo calendario diventa ancora più potente, poiché puoi richiedere qualsiasi tipo di informazione con un semplice comando vocale.
Comandi di Controllo del Calendario con Siri
Siri ha accesso completo al tuo calendario e a ogni singolo evento. Se desideri sapere cosa hai in programma oggi, domani o anche tra qualche anno, basta chiedere! Tutti questi comandi funzionano su qualsiasi dispositivo abilitato a Siri, che sia un iPhone, un iPad o un Mac.
Per evocare Siri, puoi tenere premuto il pulsante Home, attivare «Hey Siri» o premere il tasto di menù su un Mac. Ecco alcuni esempi di domande che puoi fare riguardo al tuo calendario:
- Cosa c’è nel mio calendario oggi?
- Cosa c’è nel mio calendario domani?
- Cosa c’è nel mio calendario per venerdì?
- Cosa c’è nel mio calendario questa settimana?
- Cosa c’è nel mio calendario la prossima settimana?
- Cosa ho in programma la prossima settimana alle 16:00?
- Mostrami il mio calendario per il prossimo martedì.
- Mostrami il mio calendario per il mese prossimo.
- Cosa sta succedendo nel mio calendario?
- Ho appuntamenti per il 4 settembre?
- Cosa c’è nel mio calendario a dicembre 2021?
- Quando è il mio incontro con Bob?
Siri esaminerà i tuoi calendari, compresi quelli condivisi, e ti darà una risposta precisa. Se fai domande più generali, potrebbe anche mostrarti un mini calendario incorporato nella risposta.
Se non ci sono appuntamenti per la data che hai chiesto, riceverai risposte come «Non hai appuntamenti in quel giorno» o «Non ho trovato appuntamenti per oggi».
E sì, se hai attivato le festività nel tuo calendario, quelle appariranno anche nelle risposte di Siri.
Inoltre, puoi anche aggiungere e modificare eventi del calendario, riunioni e appuntamenti utilizzando Siri. Comandi come «crea un incontro per le 10 con Bob», «fissa un nuovo appuntamento il prossimo venerdì alle 16:00», «sposta il mio incontro con Bob dalle 15 alle 16» o «annulla l’appuntamento di oggi» funzionano alla grande. Il Calendario e Siri sono una combinazione perfetta, quindi non esitare a provarli!
Nuove Funzionalità del Calendario nel 2024
Nel 2024, il Calendario di Apple ha introdotto nuove funzionalità che migliorano ulteriormente l’esperienza utente. Una delle novità più interessanti è l’integrazione avanzata con altre app di produttività come Notes e Reminders. Adesso, puoi creare promemoria direttamente da un evento del calendario, rendendo più facile tenere traccia di tutto ciò che devi fare.
Inoltre, l’interfaccia è stata ottimizzata per offrire una visualizzazione più chiara degli eventi in concomitanza e delle sovrapposizioni. Puoi anche personalizzare le notifiche per diversi tipi di eventi, in modo da ricevere avvisi specifici per riunioni importanti o appuntamenti di lavoro.
Infine, Siri ora può anche suggerirti eventi basati sulla tua cronologia di utilizzo e sui tuoi interessi. Questo significa che se hai partecipato a un evento simile in passato, Siri potrebbe proporti di aggiungerlo al tuo calendario in modo proattivo, rendendo la gestione del tuo tempo ancora più semplice!
Se ti è piaciuto questo articolo, dai un’occhiata a una lista completa di comandi Siri e scopri tutti i consigli utili per sfruttare al meglio il tuo assistente digitale!