Con WhatsMac puoi chattare comodamente con WhatsApp, visualizzare i contenuti multimediali inviati tramite chat e ricevere notifiche di nuovi messaggi direttamente dal Centro notifiche di macOS. Attualmente, il caricamento dei media funziona solo tramite drag & drop, ma dato che molti utilizzano l’app principalmente per conversazioni testuali, questa non è una grande limitazione.
È necessario avere WhatsApp attivo e associato a un numero di telefono. Gli utenti possono scaricare WhatsMac dal repository dello sviluppatore su GitHub:
- Visita la pagina GitHub di WhatsMac per il download
Se hai attivato Gatekeeper (cosa consigliata per la maggior parte degli utenti Mac), per aprire l’app devi fare clic con il tasto destro e selezionare «Apri».
Per chi si domanda come funziona, WhatsMac è in realtà un wrapper per il client di messaggistica WhatsApp basato sul Web. È talmente ben realizzato che probabilmente non te ne accorgerai nemmeno. Essendo open source, i più curiosi possono dare un’occhiata al codice sorgente e scoprire come funziona, interagendo con WhatsApp sul web. Per farlo funzionare, dovrai eseguire la scansione del codice QR tramite un’app mobile compatibile con WhatsApp (se c’è un modo per farlo, faccelo sapere, poiché questa rappresenta una limitazione per gli utenti iPhone).
Parlando del client web, se WhatsMac non dovesse funzionare per qualche motivo, chiunque può anche accedere a WhatsApp Web direttamente tramite il browser. Tuttavia, è sempre necessaria un’app mobile per iniziare (ovviamente, dato che WhatsApp è legato ai numeri di telefono). L’app Web di WhatsApp è compatibile con qualsiasi dispositivo dotato di un browser moderno, non solo con macOS. Come hanno sottolineato diversi utenti, l’attuale versione di WhatsApp per iPhone non consente la scansione del codice QR, il che significa che WhatsApp Web e WhatsMac sono accessibili solo per utenti WhatsApp su iPhone, Android, Blackberry e Windows Phone. Rimane da vedere se un aggiornamento dell’app iOS porterà a questa fondamentale funzionalità di scansione del QR code.
Quindi, se desideri utilizzare WhatsApp su Mac, prova WhatsMac: funziona piuttosto bene. Chissà, magari in futuro WhatsApp permetterà connessioni client di terze parti, proprio come Facebook Chat, che funziona perfettamente nell’app Messaggi di Mac. Sì, questo è compatibile con gli iPhone, quindi potresti considerare anche questa alternativa.
Grazie ad Aaron per aver condiviso questa informazione! Se trovi applicazioni o strumenti utili che pensi possano interessare ad altri utenti Mac e iOS, faccelo sapere!
Aggiornamenti e Novità per il 2024
Nel 2024, WhatsApp ha introdotto nuove funzionalità che migliorano ulteriormente l’esperienza utente su Mac. Tra queste, l’integrazione di videochiamate direttamente dall’app, permettendo agli utenti di connettersi con amici e familiari senza dover passare a un’altra piattaforma. Inoltre, il supporto per la condivisione di file di grandi dimensioni è stato ampliato, consentendo l’invio di documenti e media fino a 100 MB.
Un’altra novità interessante è la possibilità di utilizzare WhatsApp in modalità multi-dispositivo, che consente di accedere al proprio account WhatsApp da più dispositivi contemporaneamente, rendendo la comunicazione ancora più flessibile. Questo è particolarmente utile per chi lavora su più piattaforme o per chi desidera rimanere sempre connesso.
Infine, il team di WhatsApp ha migliorato la sicurezza dell’app con nuove opzioni di crittografia end-to-end, garantendo che le tue conversazioni rimangano private e protette. Questo è un passo importante per chi è attento alla propria privacy online.