Apple ha rilasciato la terza versione beta di iOS 11.3, macOS 10.13.4 e tvOS 11.3, per gli utenti coinvolti nei programmi di test beta del sistema operativo.
iOS 11.3 beta 3 si concentra su correzioni di bug e miglioramenti delle funzionalità. Tra le novità più rilevanti, troviamo una nuova sezione dedicata alla salute delle batterie all’interno dell’app Impostazioni. Questa funzionalità consente agli utenti di attivare o disattivare la riduzione delle prestazioni e di monitorare il degrado della capacità della batteria del dispositivo. Inoltre, iOS 11.3 introduce diverse nuove icone Animoji per gli utenti di iPhone X, tra cui un drago, un orso, un teschio e un leone. Non mancano perfezionamenti per le app Salute, Messaggi e iBooks.
Gli utenti di iPhone e iPad che partecipano al programma di beta testing possono scaricare iOS 11.3 beta 3 dalla sezione Aggiornamento del software nell’app Impostazioni.
Anche macOS High Sierra 10.13.4 beta 3 si concentra su correzioni di bug. Questa beta include il supporto per Messaggi in iCloud, avvisi riguardo alle app a 32 bit e l’inclusione dello sfondo predefinito di iMac Pro con l’effetto «blue paint cloud».
Gli utenti Mac iscritti ai programmi di beta test possono trovare il download di macOS High Sierra 10.13.4 beta 3 disponibile nella sezione Aggiornamenti dell’App Store Mac.
L’ultima beta di tvOS 11.3 include anch’essa vari miglioramenti e correzioni di bug, ed è installabile tramite l’app Impostazioni sulla Apple TV per gli utenti che eseguono software di sistema beta.
Le versioni finali più recenti del software di sistema per i dispositivi Apple comprendono l’aggiornamento supplementare macOS High Sierra 10.13.3, iOS 11.2.6, watchOS 4.2.4 e tvOS 11.2.6.
Novità per il 2024
Con l’evolversi delle tecnologie, le beta continuano a portare nuovi miglioramenti. Nel 2024, ci si aspetta che Apple introduca ulteriori ottimizzazioni per la gestione delle batterie, oltre a nuove funzionalità per l’interazione con Siri e l’integrazione con i dispositivi smart home. Gli utenti possono anticipare un’esperienza più fluida e intuitiva, con una maggiore attenzione alla privacy e alla sicurezza. Le versioni finali di iOS e macOS promettono di essere ancora più performanti, garantendo un utilizzo senza interruzioni e una maggiore stabilità.
Inoltre, si prevede che Apple continui a espandere il supporto per le app a 64 bit, migliorando l’esperienza degli sviluppatori e degli utenti. Gli appassionati di tecnologia possono aspettarsi anche nuove icone e funzioni per gli Animoji, rendendo ogni interazione ancora più divertente e personalizzata. Preparati a scoprire tutte le novità che Apple ha in serbo per il futuro!