Rilasciata la Beta 2 di iOS 11.1 e macOS 10.13.1 per i Tester

Apple ha rilasciato iOS 11.1 beta 2 e macOS High Sierra 10.13.1 beta 2 per tutti gli utenti iscritti ai programmi di test beta iOS e macOS. Inoltre, le versioni beta di watchOS 4.1 e tvOS 11.1 sono ora disponibili per i partecipanti ai programmi di beta test.

iOS 11.1 beta 2 si propone di includere una serie di correzioni di bug e miglioramenti, oltre a centinaia di nuove icone emoji. Tra queste, troviamo personaggi neutri di genere, dinosauri, un pretzel, un gesto della mano con la lingua dei segni «I Love You», un mago, una cavalletta, broccoli, una persona che indossa un velo, una persona barbuta, una madre che allatta, uno zombi e molto altro.

Anche macOS High Sierra 10.13.1 beta 2 si concentra su correzioni di bug e vari miglioramenti, includendo l’accesso a centinaia di nuovi personaggi emoji.

tvOS 11.1 beta 2 e watchOS 4.1 beta 2 mirano anch’essi a risolvere bug e a introdurre nuovi supporti emoji.

Nuove emoji in iOS 11.1 e macOS High Sierra 10.13.1

Gli utenti iscritti ai rispettivi programmi di beta test possono trovare le ultime versioni disponibili attraverso i meccanismi di aggiornamento del software sui loro dispositivi. Su iOS, è possibile farlo tramite Impostazioni > Generali > Aggiornamento software, mentre su macOS si può accedere alla scheda Aggiornamenti nell’App Store.

iOS 11 beta 2

Di solito, Apple rilascia le versioni beta agli sviluppatori e, poco dopo, presenta la stessa versione beta ai partecipanti dei programmi di beta test pubblici.

La versione stabile più recente di iOS disponibile è iOS 11.0.2 per iPhone e iPad, mentre per macOS è l’aggiornamento supplementare di macOS High Sierra 10.13. Questa versione differisce dalla build originale di High Sierra, senza però modificare il numero di versione del Software di sistema Mac.

Novità e Tendenze nel 2024

Con l’avvicinarsi del 2024, il panorama tecnologico di Apple si sta evolvendo. Gli aggiornamenti software non si limitano più a semplici correzioni di bug; ora includono anche miglioramenti significativi in termini di prestazioni e sicurezza. Apple sta realizzando un forte impegno verso la privacy degli utenti, introducendo nuove funzionalità che garantiranno una maggiore protezione dei dati.

Inoltre, il supporto per le nuove emoji continua a crescere, con l’inclusione di simboli che riflettono la diversità e l’inclusione. Gli utenti possono aspettarsi che le prossime versioni portino anche nuove funzionalità legate all’intelligenza artificiale, migliorando ulteriormente l’esperienza dell’utente su tutti i dispositivi Apple.

Infine, la comunità di sviluppatori sta lavorando duramente per sfruttare al meglio le potenzialità di questi aggiornamenti, creando app che non solo intrattengono, ma offrono anche soluzioni pratiche per la vita quotidiana. Non vediamo l’ora di scoprire cosa ci riserverà il futuro!

ItBookMac