Novità di iOS 11.3 e macOS 10.13.4: ecco le beta rilasciate

Apple ha rilasciato le prime versioni beta di iOS 11.3, macOS High Sierra 10.13.4 e tvOS 11.3. Queste nuove versioni beta arrivano a distanza di un giorno dalle versioni finali di iOS 11.2.5 e dell’aggiornamento macOS 10.13.3.

iOS 11.3 beta 1 presenta diverse novità, tra cui le nuove icone di Animoji per gli utenti di iPhone X: un teschio, un orso, un drago e un leone. Inoltre, c’è il supporto per i messaggi iCloud, che migliora la sincronizzazione tra dispositivi e libera spazio di archiviazione memorizzando i dati di iMessage in iCloud. La beta include anche una funzione Health Records, che semplifica l’accesso alle cartelle cliniche dal proprio iPhone tramite vari fornitori di servizi medici. Gli utenti di iPhone potranno inoltre visualizzare informazioni dettagliate sulla salute della batteria e decidere se attivare o disattivare la funzione di limitazione delle prestazioni. Non mancano piccole modifiche in questo primo aggiornamento di iOS 11.3 beta 1.

Animoji di un leone

Anche macOS High Sierra 10.13.4 beta 1 presenta alcune novità, la più significativa delle quali è la notifica agli utenti riguardo le app a 32 bit, poiché il supporto per queste applicazioni è destinato a terminare. In futuro, tutte le app a 32 bit smetteranno completamente di funzionare su Mac. Potrebbe esserci anche il supporto per i messaggi iCloud e altre funzionalità in fase di test.

Le versioni beta del software di sistema includono inoltre correzioni di bug e miglioramenti della sicurezza, anche se i dettagli specifici non sono ancora chiari.

Gli utenti di iPhone e iPad iscritti al programma beta possono scaricare l’aggiornamento iOS 11.3 beta 1 tramite l’app Impostazioni.

iOS 11.3 beta 1

Gli utenti Mac iscritti al programma beta di macOS possono scaricare macOS 10.13.4 High Sierra beta 1 dalla scheda Aggiornamenti dell’App Store.

Attualmente, iOS 11.3 beta 1 e macOS 10.13.4 beta 1 sono accessibili solo agli sviluppatori registrati, ma le versioni beta pubbliche saranno disponibili presto.

iOS 11.3 è previsto per il rilascio in primavera, insieme a macOS 10.13.4.

Le versioni stabili più recenti disponibili di iOS e macOS sono attualmente iOS 11.2.5 e macOS High Sierra 10.13.3.

Novità per il 2024

Con l’avvicinarsi del 2024, è interessante notare come Apple continui a evolvere i suoi sistemi operativi. Per gli utenti di iOS, ci si aspetta un’integrazione ancora più profonda con i servizi di realtà aumentata e miglioramenti nella gestione della privacy. La nuova beta potrebbe introdurre opzioni per personalizzare ulteriormente le notifiche, rendendo più facile per gli utenti rimanere concentrati senza essere sopraffatti da avvisi incessanti.

Per quanto riguarda macOS, ci si aspetta che Apple continui a ottimizzare l’esperienza utente con un focus su prestazioni e sicurezza. Le nuove funzionalità potrebbero includere strumenti avanzati di produttività e un’integrazione migliore con iCloud, facilitando la condivisione di file e progetti tra dispositivi e utenti.

Inoltre, con l’uscita di nuovi modelli di Mac, gli aggiornamenti software sono fondamentali per sfruttare al meglio l’hardware. Gli sviluppatori stanno sicuramente lavorando a nuove applicazioni che sfruttano le capacità avanzate dei nuovi chip Apple, come l’Apple Silicon, per offrire prestazioni senza precedenti.

ItBookMac