Benchmark MacBook Pro e Air 2012: Prestazioni Sorprendenti

I primi benchmark per il nuovo MacBook Pro Retina, il refresh del MacBook Pro 2012 e il MacBook Air 2012 aggiornato sono stati rivelati da GeekBench e, come ci si aspetterebbe, i risultati sono davvero impressionanti.

Iniziamo con il MacBook Pro da 15 pollici, che si afferma come il portatile Mac più veloce mai prodotto da Apple. I punteggi preliminari di GeekBench mostrano risultati eccellenti: 12.303 per il modello non Retina e 11.844 per la versione Retina. È interessante notare che il modello non Retina ha una velocità del chip leggermente superiore, ma il top di gamma della prossima generazione del MBP da 15 pollici è destinato a essere il più veloce di tutti.

Risultati dei benchmark di Geekbench per MacBook Pro 2012

Anche i modelli MacBook Air 2012 mostrano un notevole aumento di velocità rispetto alla generazione precedente, e se stai considerando di passare dai modelli del 2010, la differenza sarà davvero significativa.

Risultati dei benchmark di Geekbench per MacBook Air 2012

I guadagni più evidenti si riscontrano nei modelli top di gamma, mentre anche i modelli più economici del 2012 risultano ora più veloci rispetto ai loro predecessori del 2011. Questo miglioramento è principalmente attribuibile alla nuova architettura del processore Intel Ivy Bridge, ma chi possiede un MacBook Pro o Air Retina noterà un incremento di velocità grazie alle rapide nuove unità SSD.

Se stai pensando di aggiornare il tuo dispositivo, qualsiasi modello degli ultimi anni rappresenta un notevole passo in avanti. Passare da un modello del 2010 o precedente ti offrirà guadagni enormi. È davvero un bel momento per essere un fan di Apple! E se hai in mente di eseguire l’upgrade, ricorda che ogni Mac acquistato tra oggi e luglio verrà fornito con una copia gratuita di OS X Mountain Lion, quando sarà rilasciato il mese prossimo.

Novità e Tendenze nel 2024

Nel 2024, l’ecosistema Apple continua a evolversi, e i nuovi MacBook Pro e Air presentano miglioramenti significativi in termini di prestazioni e durata della batteria. Le ultime generazioni di chip M1 e M2 offrono una potenza straordinaria, rendendo i dispositivi ancora più reattivi e adatti a compiti intensivi.

Inoltre, il supporto per le tecnologie di rete avanzate, come il Wi-Fi 6 e il Bluetooth 5.0, garantisce connessioni più rapide e affidabili. Con l’integrazione del nuovo macOS, le funzionalità di continuità tra dispositivi si sono ulteriormente ampliate, permettendo un’esperienza utente ancora più fluida.

Non dimenticare di considerare anche il futuro: Apple sta investendo molto nel proprio ecosistema, con nuove funzionalità che potrebbero migliorare ulteriormente le prestazioni delle macchine più recenti. Se stai pensando di aggiornare, ora potrebbe essere il momento giusto per approfittare di questi progressi tecnologici.

ItBookMac