6 trucchi per estendere la durata della batteria dell’iPad

La batteria dell’iPad è pubblicizzata per una durata di 10 ore e quel numero in realtà non è esagerato; la durata della batteria è fenomenale. Non sono necessarie regolazioni per ottenere 8-10 ore di utilizzo dall’iPad, ma se desideri spremere la quantità massima possibile di utilizzo della batteria, puoi regolare alcune impostazioni per prolungare ulteriormente la durata.

  1. Abbassare la luminosità dello schermo – Ne abbiamo discusso in un recente post di suggerimenti sull’iPad, ma oltre a essere più facile per gli occhi, ciò può fare una grande differenza nella durata della batteria. Con la luminosità degli schermi di iPad 2 e iPad 3, puoi sempre impostarla al 60%. Di notte, ridurre al 30% o al 40% la luminosità è più facile per gli occhi e ti permette di risparmiare ancora più batteria. Accedi all’impostazione toccando due volte il pulsante Home e scorrendo verso sinistra.
  2. Disattivare le notifiche – È fondamentale ricevere una notifica ogni volta che un’app vuole attirare la tua attenzione? Probabilmente no. Disabilita le notifiche per le app che non richiedono assolutamente la tua attenzione per recuperare un po’ di durata della batteria. Trovalo in Impostazioni > Notifiche e disabilitalo.
  3. Disattiva il Bluetooth – Se non utilizzi il Bluetooth per una tastiera wireless o altro, tienilo disattivato.
  4. Usa la modalità aereo – Quando sei impegnato in attività che non richiedono Internet, attivare la modalità aereo può farti risparmiare batteria. È perfetta per leggere libri o fare altre cose sull’iPad, e ha il vantaggio di prevenire le distrazioni online. Trovalo in Impostazioni > Modalità aereo.
  5. Disabilita i servizi di localizzazione – Questa è una funzione importante per gli iPad 3G/4G, ma anche se hai solo un modello Wi-Fi, risparmierai batteria. Spegni questi in Impostazioni > Servizi di localizzazione.
  6. Disabilita i report di diagnostica e utilizzo – L’invio di report di utilizzo e diagnostici aiuta Apple a migliorare l’esperienza iOS, ma utilizza anche risorse in background. Disabilitalo per massimizzare la durata della batteria. Trovalo in Impostazioni > Generali > Informazioni su > Diagnostica e utilizzo > Non inviare.

Scoprirai che questi suggerimenti sono utili anche oltre l’iPad, e regolare le impostazioni può aiutarti a risparmiare batteria su altri dispositivi iOS e persino sui Mac.

Puoi anche controllare alcuni suggerimenti più generali sulla batteria di iOS 5; anche se molti di questi erano finalizzati a risolvere problemi risolti con iOS 5.1, quindi non sarebbero rilevanti per il nuovo iPad, già fornito con iOS 5.1 preinstallato.

Suggerimenti extra per la batteria

Ecco alcuni suggerimenti di ArsTechnica che potrebbero tornarti utili. Provali se le soluzioni di cui sopra non bastano!

  • Spegni iCloud quando non lo utilizzi.
  • Scarica e guarda film direttamente sull’iPad invece di fare streaming con YouTube o Netflix.
  • Disabilita LTE (solo modelli 3G/4G).

Hai qualche trucco per prolungare ulteriormente la durata della batteria dell’iPad? Faccelo sapere nei commenti!

Novità nel 2024

Nel 2024, la tecnologia della batteria degli iPad ha fatto passi da gigante. La nuova generazione di iPad offre una gestione energetica ancora più efficiente grazie a un chip progettato per ottimizzare il consumo. Inoltre, le app più recenti sono state aggiornate per ridurre il loro impatto sulla durata della batteria. Ricorda di aggiornare sempre il tuo dispositivo all’ultima versione di iOS per beneficiare di tutte queste migliorie!

Inoltre, l’integrazione di modalità di risparmio batteria più avanzate e la possibilità di monitorare l’uso della batteria in tempo reale ti permetteranno di avere un controllo maggiore sulle tue abitudini di utilizzo. Non dimenticare di esplorare le nuove funzionalità di gestione della batteria che Apple ha introdotto, rendendo la tua esperienza ancora più fluida e duratura.

ItBookMac