1: torna indietro
Il trucco «Torna alla directory precedente» è come avere un pulsante indietro nella riga di comando. Non importa dove ti trovi, digitando cd – torni sempre all’ultima directory visitata. Provalo: naviga in una struttura di cartelle profonda e usa questo comando per tornare indietro. Puoi ripeterlo per oscillare tra due posizioni e rendere la navigazione un gioco da ragazzi.
2: Vai a casa
Hai bisogno di tornare subito alla tua home directory? È semplice! Usa il comando:
cd
Questo funziona se il tuo CDPATH è impostato correttamente. In caso contrario, non ti preoccupare! Puoi sempre utilizzare la tilde per tornare a casa:
cd ~
3: Vai alla directory principale
Se hai bisogno di accedere alla directory che contiene quella corrente, conosciuta come directory genitore, puoi farlo facilmente con:
cd ..
Proprio come con il trucco cd –, puoi continuare a usare cd .. per navigare verso l’alto nella struttura delle cartelle. Se continui a farlo, alla fine arriverai nella directory root!
4: Vai a root
Se il tuo obiettivo è raggiungere la base del file system, basta digitare:
cd /
È davvero così facile!
5: Cambia temporaneamente il percorso del CD da casa a altrove
Se stai lavorando in una directory profonda e vuoi che diventi il nuovo percorso predefinito per il comando cd, puoi farlo usando:
CDPATH=/path/to/New/Directory/Somewhere/Deep/
In questo modo, solo il comando cd verrà influenzato, mentre cd ~ continuerà a riportarti rapidamente alla tua home. Ricordati di ripristinare il percorso alla directory home quando hai finito:
CDPATH=~
Di solito, riavviando il terminale torni automaticamente alla directory home predefinita, ma perché rischiare, giusto?
Non dimenticare di esplorare i nostri altri trucchi da linea di comando: abbiamo risorse utili per utenti di tutti i livelli, che tu sia un principiante o un esperto!
Novità per il 2024
Nel 2024, la riga di comando continua a evolversi, e ci sono nuove funzionalità da tenere d’occhio. Ad esempio, con l’introduzione dei nuovi chip Apple Silicon, la gestione delle directory è diventata ancora più fluida. Gli utenti possono ora utilizzare comandi come cd -P per risolvere i collegamenti simbolici e navigare più rapidamente tra le directory reali.
Inoltre, i terminali moderni offrono opzioni di personalizzazione avanzate, come l’uso di temi e colori per evidenziare le directory. Questo non solo rende l’esperienza visiva più gradevole, ma aiuta anche a mantenere l’orientamento mentre si naviga in strutture di cartelle complesse.
Infine, con l’aumento delle applicazioni cloud, comandi come cd ~/Documents/Cloud ti permettono di accedere facilmente ai tuoi documenti archiviati online, integrando perfettamente il lavoro locale con quello remoto. Assicurati di rimanere aggiornato su queste novità per sfruttare al massimo le tue sessioni di lavoro!