Vuoi usare l’iPad o l’iPod touch come telefono? Ce la puoi fare! Con Skype o Google Voice puoi trasformare il tuo iPad Wi-Fi in un telefono VOIP, consentendoti di effettuare e ricevere chiamate e messaggi di testo direttamente dal dispositivo. Queste app possono essere scaricate gratuitamente e permettono di chiamare altri utenti senza costi, ma se desideri contattare numeri esterni o inviare SMS a telefoni reali, sarà necessario acquistare crediti a basso costo.
Prima di iniziare, ti consiglio vivamente di utilizzare delle cuffie durante le chiamate dall’iPad o dall’iPod touch per evitare il vivavoce, che non è sempre pratico. Gli auricolari Apple sono ottimi perché includono un microfono, mentre cuffie come quelle di Moshi funzionano alla grande e sono anche stilose
. Questo ti assicura di non sembrare un enorme idiota mentre parli con l’iPad vicino all’orecchio e di ottenere la migliore qualità di chiamata possibile.
3 app gratuite per effettuare telefonate da iPad o iPod touch
- Skype: Skype è una delle soluzioni più longeve per le chiamate via Internet e la qualità audio è eccezionale, nettamente superiore a quella delle normali chiamate cellulari. Puoi effettuare chiamate vocali o videochiamate gratuite con altri utenti Skype, e i crediti a pagamento ti permettono di avere un vero numero di telefono, ricevere chiamate e contattare altri telefoni, oltre a inviare messaggi di testo. Probabilmente è la scelta migliore per l’iPad, grazie alla sua app nativa e alla popolarità.
- Google Voice: Google Voice offre chiamate VOIP di alta qualità, ma purtroppo non ha un’app nativa per iPad. Puoi utilizzare l’app per iPhone in modalità 2x, ma non è sempre la soluzione ideale. Tuttavia, è una buona opzione per gli utenti di iPod touch, in quanto il servizio è simile a Skype e consente chiamate gratuite tra utenti Google Voice. Con alcuni crediti a pagamento, puoi anche effettuare e ricevere chiamate su altri numeri telefonici.
- Talkatone: Talkatone è fondamentalmente un client nativo di Google Voice per iPad, quindi è necessario avere un account Google Voice. Consente di effettuare chiamate e inviare SMS, funzionando perfettamente sia su iPad che su iPod touch.
La scelta del servizio da utilizzare dipende in ultima analisi dalle tue preferenze e dal dispositivo che possiedi. In termini di qualità delle chiamate, sia Skype che Google Voice offrono un servizio eccellente. Anche i costi per i crediti sono molto simili, quindi ti consiglio di optare per un servizio che si integri bene con il tuo hardware iOS e che supporti la maggior parte dei tuoi contatti.
Novità nel 2024: ulteriori opzioni per le chiamate da iPad e iPod touch
Nel 2024, il panorama delle app di comunicazione continua ad evolversi. Nuove applicazioni come Zoom e WhatsApp hanno ampliato le loro funzionalità, permettendo chiamate vocali e video di alta qualità. Zoom, originariamente pensata per le videoconferenze, offre ora la possibilità di effettuare chiamate vocali anche su dispositivi mobili, rendendola un’ottima alternativa per chi cerca versatilità.
WhatsApp, già famosa per la messaggistica, ha introdotto nel tempo anche delle opzioni per le chiamate. Con milioni di utenti attivi, è probabile che tu abbia già contatti disponibili sulla piattaforma, facilitando così la tua esperienza di chiamata. Per di più, entrambe le app sono gratuite e richiedono solo una connessione internet.
Inoltre, la crescente disponibilità delle reti 5G migliora ulteriormente la qualità delle chiamate VOIP, rendendo l’esperienza ancora più fluida e senza interruzioni. Assicurati di rimanere aggiornato sulle ultime app e tecnologie per sfruttare al massimo il tuo iPad o iPod touch!