I podcast sono un ottimo modo per intrattenersi e imparare, ma ammettiamolo: la nuova app Podcasts di iOS non ha convinto molti utenti. A meno che tu non stia usando un iPhone 5, l’esperienza è lenta e frustrante su praticamente tutti gli altri dispositivi. Questo rappresenta un passo indietro per gli utenti di iOS 6, abituati ad ascoltare i podcast direttamente dall’app Musica. Ma ci sono buone notizie: puoi ascoltare i tuoi podcast preferiti tramite l’app Musica utilizzando due metodi diversi.
Ascolta i podcast dall’app musicale con Siri
Siri è qui per aiutarti: ora può avviare le app, rendendo il tutto molto più semplice rispetto al metodo di sincronizzazione descritto in precedenza. Prima di procedere, assicurati di avere già scaricato i podcast che vuoi ascoltare. Prova con alcuni spettacoli per testare il funzionamento:
- Attiva Siri e dì «riproduci podcast (nome del podcast)»
- Il podcast inizierà immediatamente a suonare nell’app Musica, dove lo troverai nella sezione «Now Playing»
Funziona bene per molti podcast, ma ci sono alcune problematiche con certi titoli. Ad esempio, il popolare «Star Talk Radio» di Neil DeGrasse Tyson è spesso interpretato da Siri come «SH * T TALK», e non verrà riprodotto a meno che tu non pronunci l’intero nome. Un po’ strano, ma così è.
Siri è il metodo più semplice, ma se il tuo iPhone non supporta Siri, il metodo Playlist è un’ottima alternativa.
Ascolta i podcast dall’app musicale tramite le playlist
Se non ti dispiace sincronizzare i podcast con iTunes nel modo tradizionale, puoi ascoltarli direttamente dall’app Musica, anche in iOS 6. Ecco come fare:
- Tocca e tieni premuto su «Podcast» finché non si muove, quindi premi (X) per eliminarlo
- Tocca due volte il tasto Home per aprire la barra delle applicazioni, cerca «Musica», tocca e tieni premuto, quindi premi (X) per uscire dall’app
- Collega il tuo iPhone, iPad o iPod a iTunes e crea una nuova playlist per i podcast, quindi sincronizza i podcast aggiungendoli a quella playlist
- Riavvia l’app Musica su iOS, trova la tua playlist di podcast e goditi l’ascolto
Il problema principale di questo metodo è la mancanza di streaming e la necessità di pianificare in anticipo le tue abitudini di ascolto. Senza contare il fastidio di tornare a collegare fisicamente il tuo dispositivo iOS al computer. Tuttavia, può rivelarsi un’alternativa molto più valida rispetto all’app Podcasts, che spesso è goffa e lenta, specialmente per chi usa un iPhone 3GS, iPhone 4 o un iPod touch di quarta generazione.
Novità del 2024: Un Mondo di Podcast a Portata di Mano
Nel 2024, i podcast hanno guadagnato ulteriore popolarità, con un aumento dei contenuti di alta qualità e una maggiore diversificazione dei generi. Le app di streaming audio hanno introdotto funzionalità più avanzate, come la possibilità di scaricare episodi per l’ascolto offline e la creazione di playlist personalizzate. Questo ha reso l’esperienza di ascolto ancora più fluida e accessibile. Inoltre, sempre più creator stanno producendo contenuti esclusivi, rendendo ogni giorno più difficile resistere alla tentazione di esplorare nuove voci e storie.
Non dimenticare di dare un’occhiata alle nuove app dedicate ai podcast, che offrono interfacce user-friendly e funzionalità sorprendenti. Ora puoi anche ricevere raccomandazioni personalizzate basate sulle tue preferenze, migliorando ulteriormente il modo in cui scopri nuovi contenuti. Con i progressi della tecnologia e l’evoluzione delle piattaforme, ascoltare podcast è diventato un’esperienza sempre più ricca e coinvolgente.