4 scorciatoie di base di Spotlight
Queste sono le scorciatoie fondamentali per sfruttare al meglio Spotlight:
- Apri il menu Spotlight – Comando + Spazio
- Apri Spotlight nel Finder – Comando + Opzione + Spazio
- Cancella la casella di ricerca di Spotlight – Tasto Esc
- Chiudi il menu Spotlight – Esci due volte
7 Scelte rapide da tastiera per l’uso e la navigazione di Spotlight
Utilizza queste scorciatoie per interagire e navigare tra i risultati di ricerca di Spotlight:
- Apri il primo elemento di ricerca – Invio
- Naviga tra i risultati della ricerca: freccia su e freccia giù
- Apri la posizione del primo elemento di ricerca nel Finder – Comando + Ritorna
- Ottieni informazioni sull’elemento di ricerca – Comando + I
- Mostra un’anteprima rapida dei risultati di Spotlight – Tasto Comando o passa il mouse (solo OS X 10.7 e versioni successive)
- Mostra il percorso dei risultati della ricerca – Comando + Opzione mentre passi il mouse sui risultati
- Salta le categorie nei risultati di ricerca – Comando + Freccia su o Comando + Freccia giù
2 trucchi bonus di Spotlight
Non sono solo scorciatoie da tastiera, ma ecco alcuni trucchi incredibilmente utili che molti utenti non conoscono riguardo a cosa può fare Spotlight:
- Avvia un’app: digita il nome dell’app e premi Invio per avviarla
- Ottieni una definizione: digita una parola e passa con il mouse sopra l’opzione «Cerca» per visualizzare la definizione
Ricorda tutti questi suggerimenti e diventa un esperto di Spotlight in un batter d’occhio, rendendo il tuo Mac più veloce e reattivo che mai!
Non dimenticare che puoi utilizzare gli operatori di ricerca per ottimizzare i risultati, cercando solo determinati tipi di file, date e molto altro. Questi strumenti possono davvero aiutarti a restringere i risultati e a trovare esattamente ciò che stai cercando.
Novità per il 2024: Ottimizza la tua esperienza con Spotlight
Nel 2024, Apple ha introdotto nuove funzionalità che rendono Spotlight ancora più potente. Ad esempio, ora puoi cercare non solo tra file e applicazioni, ma anche tra contenuti all’interno delle app, come note e email. Questa integrazione ti permette di accedere rapidamente alle informazioni che ti servono senza dover aprire ogni singola applicazione.
Inoltre, la funzione di ricerca è stata migliorata con l’implementazione dell’intelligenza artificiale, che suggerisce risultati più pertinenti in base al tuo utilizzo quotidiano. Questo significa che, più usi Spotlight, più diventa intelligente nel capire cosa stai cercando.
Infine, non dimenticare di esplorare le nuove opzioni di personalizzazione, che ti permettono di ottimizzare il modo in cui Spotlight visualizza i risultati. Puoi scegliere quali categorie visualizzare e persino modificare l’ordine dei risultati in base alle tue preferenze. Con queste novità, Spotlight diventa uno strumento ancora più indispensabile per chi utilizza un Mac!