Il comportamento predefinito per la maggior parte degli strumenti da riga di comando è di mostrare le dimensioni in byte. Per i piccoli file di testo va bene, ma quando inizi a lavorare con oggetti più grandi, diventa difficile da leggere e interpretare. Le soluzioni sono abbastanza semplici: basta passare il comando «human readable» con il comando, che convertirà i byte in un formato molto più comprensibile di kilobyte (KB), megabyte (MB) e gigabyte (GB).
Questo trucco si applica fondamentalmente a qualsiasi ambiente di riga di comando moderno, sia su macOS, Linux, BSD o altro.
Mostra i risultati dei comandi ls, df e du in formato leggibile dall’uomo
In generale, per visualizzare i dati in modo leggibile dall’uomo, è sufficiente aggiungere il flag -h insieme al comando.
Tre esempi fondamentali sono con ls, du e df:
ls -lh
df -h
du -h
Continua a leggere per alcuni dettagli su ciascuno:
ls – per il comando generico di lista, devi allegare -h ad un altro flag, come -l:
ls -lh
df – la visualizzazione dello spazio libero su disco con df è infinitamente più utile se vista in formato leggibile dall’uomo. Mentre puoi anche usare una minuscola -h, la maiuscola è ancora meglio per la leggibilità:
df -H
du – la visualizzazione dell’uso del disco per un file specifico, una cartella, una directory o qualsiasi altra cosa, è resa più facile da interpretare con -h:
du -sh *
Scopri altri suggerimenti e trucchi che puoi utilizzare con la riga di comando.
Novità nel 2024: Ottimizzazioni e Strumenti Aggiornati
Nel 2024, diversi strumenti da riga di comando hanno ricevuto aggiornamenti significativi che migliorano ulteriormente l’esperienza utente. Ad esempio, macOS ha introdotto nuove funzionalità nella Terminale, rendendo più facile l’accesso a comandi avanzati e la visualizzazione delle informazioni sui file.
Inoltre, sempre più utenti stanno scoprendo l’importanza di strumenti come ncdu
, un’utilità che permette di visualizzare l’uso del disco in modo interattivo e con una bella interfaccia. Questo strumento è perfetto per chi cerca di liberare spazio e ottenere un’analisi dettagliata delle cartelle più pesanti.
Infine, non dimentichiamo che l’integrazione con i servizi cloud continua a migliorare. Strumenti come rclone
ti consentono di gestire file e directory su più piattaforme senza difficoltà, il che è un grande vantaggio per chi lavora frequentemente con file di grandi dimensioni.
Insomma, il 2024 si prospetta un anno ricco di novità e opportunità per tutti gli appassionati della riga di comando. Non perdere l’occasione di esplorare queste nuove funzionalità!