Trasferire dati da un vecchio iPad a un nuovo iPad in modo semplice

Hai appena fatto il grande passo e hai un nuovo iPad? Bene, ora è il momento di trasferire tutte le tue app, immagini, impostazioni e dati dal tuo vecchio iPad. Non preoccuparti, è un gioco da ragazzi! Puoi optare per il metodo post-PC con iCloud (il più consigliato) oppure seguire la strada tradizionale con iTunes. Ti guideremo attraverso entrambi i metodi.

Trasferisci dati dal vecchio al nuovo iPad con iCloud

Usare iCloud è senza dubbio il metodo più semplice e veloce. Assicurati di avere iCloud configurato correttamente. Non avrai bisogno di un computer, il che è fantastico!

Ecco come fare dal tuo vecchio iPad:

  1. Apri «Impostazioni», tocca «iCloud» e poi «Archiviazione e backup».
  2. Seleziona «Esegui il backup adesso» per avviare il backup manuale di iCloud.
  3. Lascia che il backup si completi e poi metti da parte il vecchio iPad.

E adesso, prendi il tuo nuovissimo iPad e accendilo!

Passando al nuovo iPad:

  1. Nella schermata «Imposta iPad», scegli «Ripristina da iCloud Backup» e premi «Avanti».
  2. Ripristina da iCloud Backup

  3. Accedi al tuo account iCloud e seleziona il backup più recente dal vecchio iPad.
  4. Tocca «Ripristina» per trasferire i dati dal vecchio iPad al nuovo.

Il tempo necessario per il trasferimento dipende da quanti dati hai e dalla velocità della tua connessione Internet. Assicurati di non interrompere il processo o perdere la connessione Wi-Fi!

Sposta un vecchio iPad a un nuovo iPad con iTunes

Se preferisci, puoi migrare i dati anche utilizzando iTunes. Questo metodo richiede di collegare i tuoi iPad a un computer, ma è utile se non hai iCloud o se la tua connessione Internet non è delle migliori. Le istruzioni sono le stesse sia per Mac che per Windows.

Ecco come procedere con il vecchio iPad:

  1. Apri iTunes e collega il vecchio iPad al computer.
  2. Fai clic con il tasto destro sul tuo iPad nella barra laterale di iTunes e seleziona «Backup».
  3. Esegui il backup con iTunes

  4. Lascia che il backup venga completato, mantieni iTunes aperto e scollega il vecchio iPad dal computer.

Passando al nuovo iPad:

  1. Accendi il nuovo iPad e, nella schermata «Imposta iPad», scegli «Ripristina da Backup iTunes» e poi «Avanti».
  2. Collega l’iPad al computer e in iTunes seleziona il backup più recente dal menu di ripristino.
  3. Fai clic su «Continua» e lascia che il ripristino tramite iTunes avvenga. Non scollegare l’iPad fino a quando il trasferimento non è completato e l’iPad si riavvia.

Il ripristino tramite iTunes potrebbe essere più veloce rispetto a quello di iCloud, a seconda delle dimensioni del backup e della velocità della connessione Internet. Tuttavia, la migrazione con iCloud è sicuramente la più semplice e consigliata.

Nota: se hai già configurato il nuovo iPad, puoi tornare facilmente alla schermata di configurazione originale. Vai su Impostazioni > Generali > Ripristina > Cancella tutto il contenuto e le impostazioni. Questo riporterà il dispositivo alle impostazioni di fabbrica. Ricorda che questa operazione cancellerà tutto, quindi fallo solo se sei sicuro di voler procedere.

Novità nel 2024: Trasferimenti più rapidi e funzionalità avanzate

Nel 2024, Apple ha migliorato ulteriormente il processo di trasferimento dati. Con l’introduzione di AirDrop potenziato, ora puoi trasferire non solo file, ma anche app e impostazioni in modo ultra veloce tra dispositivi Apple. Inoltre, il nuovo sistema di backup iCloud offre opzioni più flessibili, consentendoti di selezionare esattamente quali dati trasferire e quali mantenere sul vecchio dispositivo.

Inoltre, con la crescente diffusione della connettività 5G, i trasferimenti di dati attraverso iCloud sono diventati più rapidi che mai. Non dimenticare di controllare le ultime funzionalità di sicurezza offerte da Apple per proteggere i tuoi dati durante il trasferimento. Con questi aggiornamenti, passare a un nuovo iPad è un’esperienza ancora più fluida e sicura!

ItBookMac