Masterizzare un’immagine ISO su Mac tramite riga di comando

Questa funzione di masterizzazione è utile per scrivere un’immagine ISO su qualsiasi volume di destinazione, che si tratti di un disco, di un disco rigido, di un’unità USB, di una scheda di memoria, di un DVD o di qualsiasi altro supporto. È un metodo rapido e diretto che può semplificare il processo di creazione di supporti avviabili.

Il comando dd offre numerosi vantaggi. Innanzitutto, la sua interfaccia a riga di comando consente di utilizzarlo facilmente attraverso una connessione SSH remota. Inoltre, grazie alla sua funzionalità di basso livello, dd è spesso più veloce rispetto alle alternative e può aggirare alcuni messaggi di errore che potrebbero presentarsi con altri software.

Essendo uno strumento a riga di comando, è consigliato principalmente per utenti esperti. Questo articolo è scritto con un focus su Mac OS X, ma la maggior parte dei comandi è compatibile anche con Linux, ad eccezione di diskutil. Ricorda di prestare attenzione alla sintassi per evitare problemi e, se hai dubbi, opta per un metodo più semplice tramite interfaccia grafica.

Masterizza un ISO dalla riga di comando con dd

Per iniziare, la prima cosa da fare è identificare il disco o l’unità dalla riga di comando:

elenco diskutil

Trova il nome dell’unità di destinazione nell’elenco delle unità montate e annota il suo codice «IDENTIFIER». Questo sarà qualcosa come «disk1s1», ma sarà sicuramente univoco per la tua macchina.

Identificatore del disco trovato nell'elenco diskutil

Utilizzando l’identificatore appena trovato, smonta il disco ma non disconnetterlo dal Mac:

sudo umount /dev/disk1s1

Immetti la password dell’amministratore quando richiesto per completare lo smontaggio.

Per masterizzare un’immagine del disco con dd, utilizza la seguente sintassi:

dd if=/percorso/a/immagine.iso of=/dev/disk1s1

Ad esempio, per masterizzare un’immagine situata sul desktop dell’utente «Will» chiamata «OSXMountainGorilla.iso», il comando sarebbe:

dd if=/Users/Will/Desktop/OSXMountainGorilla.iso of=/dev/disk1s1

Tieni presente che dd non fornisce aggiornamenti o barre di stato durante il processo, ma quando il comando è completato, tornerai al prompt del terminale standard.

Qualsiasi immagine del disco dovrebbe funzionare, poiché dd non è limitato alle ISO. Puoi utilizzare questo strumento anche per rendere avviabili le unità di installazione di Mac OS, inclusi OS X Mountain Lion e OS X Lion.

Novità nel 2024: Masterizzazione e oltre

Nel 2024, ci sono state alcune novità significative nel campo della masterizzazione delle immagini ISO. Con l’introduzione di nuovi sistemi operativi e aggiornamenti di sicurezza, è diventato sempre più importante utilizzare strumenti affidabili per garantire una corretta installazione e funzionamento dei software. Il comando dd rimane uno degli strumenti più potenti, ma è bene essere sempre aggiornati sulle migliori pratiche e sulle alternative disponibili.

Inoltre, la crescente popolarità delle unità USB e delle soluzioni di archiviazione cloud ha spinto molti utenti a cercare metodi più semplici e accessibili per la creazione di supporti avviabili. Strumenti come Balena Etcher e UNetbootin stanno guadagnando terreno, offrendo interfacce più intuitive per chi non si sente a proprio agio con la riga di comando.

Infine, è fondamentale rimanere informati sui requisiti di sistema e sulle compatibilità delle immagini ISO, specialmente con l’arrivo di nuove versioni di macOS, per garantire un’esperienza di installazione senza intoppi.

ItBookMac