Le 7 funzionalità imperdibili di iOS 11 per iPhone e iPad

iOS 11 porta con sé una miriade di nuove funzionalità e piccole modifiche, ma in questo articolo metteremo in risalto alcune delle caratteristiche più utili e pratiche disponibili per iPhone e iPad.

Dalle opzioni per scansionare documenti direttamente con la fotocamera, ai miglioramenti del centro di controllo, fino a strumenti per una guida più sicura e una gestione più efficiente dei file, senza dimenticare la tastiera a una mano e l’abilità di liberare spazio automaticamente dalle app inutilizzate, i miglioramenti per il multitasking dell’iPad sono davvero notevoli. Continua a leggere per scoprire di più!

Assicurati di aver aggiornato il tuo dispositivo a iOS 11 per accedere a queste funzionalità. Se sei indeciso sull’aggiornamento, queste novità potrebbero farti cambiare idea e apprezzare di più il tuo iPhone o iPad. Iniziamo!

1: scansione dei documenti nelle note

Adesso puoi scansionare documenti direttamente nell’app Note utilizzando la fotocamera del tuo iPhone o iPad, senza bisogno di software aggiuntivo.

Scansione dei documenti nell'app Note di iOS

La funzionalità è estremamente intuitiva: apri l’app Note, crea una nuova nota o apri una nota esistente, tocca il pulsante + e seleziona «Scanner di documenti». Poi, basta inquadrare il documento da scansionare. Ritaglia e regola il colore come preferisci e salva. Il documento sarà digitalizzato e archiviato nell’app Note.

Le app di scansione documenti sono sempre state tra le più utili su iPhone e iPad, ma ora puoi farlo direttamente senza installare nulla di extra.

2: Control Center è personalizzabile

Il Centro di Controllo ha subito un restyling e ora è completamente personalizzabile. Ci vorrà un attimo per abituarsi al nuovo layout, ma la cosa migliore è che ora puoi scegliere quali funzioni tenere a portata di mano.

Centro di Controllo in iOS 11

  • Vai su «Impostazioni» e poi su «Centro di Controllo» per personalizzare le opzioni disponibili.

Il Centro di Controllo è sempre stato utile per accedere rapidamente a impostazioni e funzioni, ma adesso è più potente che mai.

3: Offload App non utilizzate

Quanti di noi hanno app inutilizzate che occupano spazio prezioso sul nostro iPhone e iPad? Con iOS 11, puoi attivare una funzione che elimina automaticamente le app non utilizzate per liberare spazio.

  • Apri «Impostazioni», vai su «iTunes e App Store» e attiva «Scarica app inutilizzate».

Scarica app inutilizzate in iOS 11

4: Tastiera per iPhone a una mano

I modelli di iPhone con schermo grande offrono una visualizzazione migliore, ma possono essere scomodi per chi ha bisogno di utilizzare una sola mano. iOS 11 introduce la modalità Tastiera a una mano, che sposta i tasti sulla parte sinistra o destra dello schermo, rendendo la digitazione più facile e accessibile.

Tastiera a una mano su iPhone per iOS 11

  • Apri Impostazioni > Tastiere > Tastiera a una mano > Scegli «Sinistra» o «Destra».

Inoltre, se hai abilitato Emoji o altre tastiere, toccando il pulsante Globe / Emoji sulla tastiera puoi passare facilmente a quella a una mano.

Se ti mancano i tempi in cui inviavi SMS con una mano su schermi da 3,5 pollici, adorerai questa funzione. Anche se l’iPad non ha una modalità a una mano, offre comunque funzioni interessanti come la possibilità di scorrere per accedere rapidamente a numeri e simboli speciali.

5: App File

L’app File offre un accesso semplificato ai tuoi file, creando un sistema di archiviazione simile a quello di un computer per iPhone e iPad, che include un facile accesso a iCloud Drive e ai file memorizzati nelle diverse app.

App File in iOS 11

Troverai anche azioni familiari come il drag and drop sull’iPad (toccando e tenendo premuto), la possibilità di copiare e cancellare file, creare nuove cartelle e ordinare file per data, nome o dimensione. Sebbene sia più semplice rispetto al Finder su Mac, l’app File rappresenta un ottimo passo verso una gestione più efficiente dei file su iOS.

6: Non disturbare mentre guidi su iPhone

L’iPhone ha ora una nuova variante della funzione Non disturbare, che riconosce quando stai guidando e attiva automaticamente la modalità Non disturbare.

  • Apri «Impostazioni» > «Non disturbare» > Cerca «Non disturbare mentre guidi» > attiva e seleziona «Automaticamente».

Non disturbare durante la guida

Questa funzione impedisce notifiche e avvisi di distrarti mentre sei alla guida. Puoi anche impostare risposte automatiche per informare i tuoi contatti che sei alla guida e che risponderai quando sarà sicuro farlo.

«Non disturbare mentre guidi» è una funzione fantastica che potrebbe contribuire a ridurre le distrazioni alla guida e migliorare la sicurezza stradale. Non dimenticare che puoi anche aggiungere un’icona per attivare questa funzione nel Centro di controllo per un accesso rapido.

7: miglioramenti del multitasking per iPad

iOS 11 si distingue davvero sull’iPad, grazie al nuovo Dock, al commutatore delle app e alle funzionalità di drag and drop, che migliorano notevolmente il flusso di lavoro.

Dock per iPad e multitasking in iOS 11

C’è molto da esplorare con i miglioramenti al multitasking dell’iPad, e le nuove aggiunte come il Dock migliorato, il commutatore delle app e la funzione di trascinamento e rilascio tra le app lavorano perfettamente con funzionalità come Split View, Slide Over e Picture in Picture video.

Novità per il 2024

Con l’avanzare della tecnologia, ci aspettiamo che Apple continui a migliorare le funzionalità di iOS. Quest’anno, potrebbero arrivare nuove opzioni di personalizzazione, strumenti di produttività avanzati e una migliore integrazione con i servizi cloud. Inoltre, i miglioramenti all’intelligenza artificiale potrebbero rendere Siri ancora più utile, permettendo interazioni più fluide e naturali.

Rimanere aggiornati sulle nuove funzionalità di iOS non solo migliora l’esperienza utente, ma consente anche di sfruttare al massimo il proprio dispositivo Apple. Assicurati di controllare regolarmente gli aggiornamenti e le novità che Apple ha in serbo per noi.

Hai suggerimenti o trucchi preferiti su iOS 11? Condividili con noi nei commenti!

ItBookMac