L’iPhone è diventato rapidamente la fotocamera principale per molti di noi. Sebbene rappresenti un ottimo punto e scatta per le foto quotidiane, può anche realizzare scatti ravvicinati e macro davvero sorprendenti. Con questo in mente, ecco sei consigli per sfruttare al meglio la fotografia macro con il tuo iPhone.
1: Evita l’illuminazione diretta
La fotocamera dell’iPhone fatica a mettere a fuoco oggetti estremamente luminosi e vicini, risultando spesso in foto sovraesposte. Per i migliori scatti ravvicinati, cerca di utilizzare un’illuminazione indiretta. Se sei all’aperto in una giornata di sole e non puoi sfuggire alla luce diretta, posizionati in modo che la luce colpisca l’inquadratura anziché provenire da dietro, oppure usa la tua ombra per creare un’illuminazione più morbida. L’immagine ravvicinata di una cavalletta qui sotto è un perfetto esempio di ripresa macro con illuminazione indiretta:
2: Usa il blocco dell’esposizione e della messa a fuoco
Quando scatti foto da vicino, anche i più piccoli movimenti possono alterare la messa a fuoco della fotocamera. È fondamentale utilizzare il blocco della messa a fuoco e dell’esposizione. Toccando e tenendo premuto il punto che desideri mettere a fuoco, apparirà il messaggio «Blocco AE / AF», confermando che la messa a fuoco è bloccata e non sarà influenzata da eventuali tremolii.
3: Evita il mosso e mantieni la calma
Per ottenere i migliori scatti macro è fondamentale rimanere il più fermi possibile. Una tecnica utile è quella dei cecchini: respira profondamente e scatta tra un respiro e l’altro. Ti consiglio di espirare e poi scattare, poiché in quel momento il tuo corpo è particolarmente stabile.
Un altro trucco per evitare il movimento? Dopo aver bloccato la messa a fuoco, puoi posare l’iPhone e utilizzare gli auricolari per scattare la foto. Sebbene sia più efficace con un treppiede, puoi anche appoggiare l’iPhone su una superficie stabile come una roccia.
Questo consiglio può sembrare banale, ma è cruciale per la fotografia macro, dove anche il minimo movimento può sfocare l’immagine.
4: Usa la modalità HDR
Potrebbe sembrare controintuitivo, ma la modalità HDR sull’iPhone può migliorare notevolmente i tuoi scatti macro. L’HDR funziona scattando più foto e combinandole tramite un’elaborazione software per bilanciare luci e ombre. Usato correttamente, può rendere le immagini più nitide e dettagliate:
Assicurati di attivare l’opzione «Mantieni originale» per poter scegliere quale immagine è la migliore.
5: Prova il trucco della goccia d’acqua
Posizionare una goccia d’acqua piccolissima sull’obiettivo dell’iPhone può trasformarlo in un obiettivo macro sorprendentemente efficace. L’immagine del dollaro qui sotto è stata scattata utilizzando questa tecnica:
Naturalmente, questa tecnica non è per tutti, poiché comporta il rischio di danneggiare l’iPhone. Procedi con cautela, oppure considera l’acquisto di un obiettivo macro esterno.
6: Investi in un obiettivo macro esterno
Se vuoi ottenere scatti macro di alta qualità, dovresti investire in un obiettivo macro esterno. Montando una lente Olloclip o Photojojo sul tuo iPhone, la qualità delle tue macrofotografie salirà alle stelle, facendoti sentire come un professionista. Olloclip, ad esempio, è un obiettivo 3-in-1, che offre non solo un obiettivo super macro, ma anche un grandangolare e un fisheye. Se sei seriamente interessato alla fotografia con l’iPhone, questi accessori sono imperdibili: sono leggeri, compatti e possono trasformare le tue foto in opere d’arte.
- Olloclip 3-in-1: obiettivo fisheye, obiettivo macro, obiettivo grandangolare – $ 70 – versione iPhone 4 e 4S
Qui sotto puoi vedere un confronto tra due scatti della stessa area di sabbia: a sinistra, la foto scattata con l’iPhone 4 senza obiettivo e a destra, la stessa area ripresa con un obiettivo macro Olloclip. La differenza è sorprendente, con i dettagli che diventano quasi microscopici. Se sei appassionato di fotografia macro, non puoi fare a meno di Olloclip.
Desideri altri trucchi per la fotocamera dell’iPhone? Che tu voglia scattare fantastici panorami o imparare a usare la modalità di blocco della fotocamera per un accesso rapido, siamo qui per aiutarti. Se hai ulteriori suggerimenti o idee per migliorare le tue foto con l’iPhone, non esitare a condividerli nei commenti!
Ultime novità sulla fotografia macro nel 2024
Nel 2024, la fotografia macro con l’iPhone ha subito un’evoluzione significativa grazie ai recenti aggiornamenti software e ai nuovi modelli di iPhone. La modalità Notte, ad esempio, ha migliorato notevolmente le prestazioni macro in condizioni di scarsa illuminazione, consentendo di catturare dettagli sorprendenti anche al buio. Inoltre, nuove applicazioni di terze parti stanno emergendo, offrendo strumenti avanzati per il fotoritocco e la gestione della luce, rendendo la fotografia macro ancora più accessibile e coinvolgente per tutti.
Infine, i social media continuano a essere una piattaforma ideale per condividere i tuoi scatti macro. Gruppi e comunità dedicate alla fotografia mobile stanno crescendo, offrendo spunti e ispirazione per i fotografi amatoriali e professionisti. Non dimenticare di esplorare queste risorse e migliorare costantemente le tue abilità fotografiche!